Ecco una novità che riguarda il cervello delle api. Il cervello delle note Api mellifere che tutti conosciamo funziona in modo asimmetrico. In che senso? E’ stato osservato per la prima volta il funzionamento dei neuroni del cervello di questi meravigliosi insetti e si è scoperto che il loro cervello, o meglio, i loro neuroni […]
Uno dei problemi globali non del nostro pianeta, ma di noi umani che lo abitiamo, riguarda l’approvvigionamento alimentare. Con l’aumento esponenziale della popolazione si rende sempre più necessario capire quali siano le strategie che riescano ad assicurare più cibo, equamente distribuito e con un consumo di risorse il più possibile contenuto. La FAO riunitasi a […]
Scienziati negli Stati Uniti hanno creato un robot delle dimensioni di un insetto che è in grado di volare e di eseguire complicate manovre acrobatiche nell’aria. Secondo i ricercatori questi micro-robot volanti, che imitano il meccanismo di volo delle mosche e di molti altri insetti volanti, hanno un futuro ad esempio nelle operazioni di soccorso
Il 23 aprile è stata presentala la nuova campagna “Un pipistrello per amico” nella sala Alessi di Palazzo Marino, per divulgare e diffondere l’uso delle bat box, le casette di legno in cui possono vivere i pipistrelli. Davanti a una una folta platea il giornalista Davide Mengacci ha presentato i relatori, numerosi e qualificati
Un nuovo studio ha messo in guardia sull’estinzione di api, bombi, scarabei e farfalle, che sarebbero più in pericolo di leoni e tigri. A dirlo è stato un gruppo di ricerca inglese che ha condotto il più grande studio sugli invertebrati e che ha scoperto che una specie su cinque è a rischio di estinzione. Non […]
C’è una questione che appare sempre più spesso nelle agende dei decisori politici: si tratta della crisi alimentare. Ci sono diverse cause a questo problema che consiste nella scarsa disponibilità di cibo rispetto alla popolazione: lo sfruttamento delle risorse, l’aumento esponenziale della popolazione, i cambiamenti climatici. BBC ha pubblicato on line un interessante approfondimento sull’alimentazione […]
A volte, seduti in un prato, capita di rimanere ammirati dal brulichio di insetti sulla varietà di piante e può succedere di pensare che dietro tutto quell’agitarsi siano nascosti messaggi di un linguaggio a noi non comprensibile. Oggi possiamo dire che quell’impressione non è sbagliata, secondo una ricerca olandese che sarà presto pubblicata sulla rivista […]
L’inquinamento luminoso sta trasformando le comunità di insetti e altri invertebrati, secondo uno studio della University of Exeter. Pubblicato oggi sulla rivista Biology Letters, lo studio mostra per la prima volta che l’equilibrio di diverse specie che vivono insieme è stato radicalmente modificato a seguito dell’ inquinamento luminoso nelle nostre città. Sarà capitato a tutti […]
La vita sociale di formiche, vespe ed api è stata a lungo un enigma per gli scienziati. Come si sono formate società tanto complesse con colonie governate da una regina e composte da tanti lavoratori? Un nuovo modello si aggiunge a quelli già esistenti scardinando le vecchie idee. La società degli insetti sociali è divisa […]