Gaianews

jet-lag

  • Vacanze e jet lag: ecco i consigli di Scientific American

    Vacanze e jet lag: ecco i consigli di Scientific American

    Scientific American ha pubblicato 5 consigli per ridurre il jet lag. Eccoli riportati: 1) Gestire l’esposizione alla luce: se si viaggia a verso est,  con 3-5 ore, cercare più luce al mattino  e non al momento di coricarsi, quando si arriva a destinazione. Quando si viaggia verso ovest  fare il contrario: tenere la camera da […]

  • La nostra risposta immunitaria è influenzata dai cicli del sole

    La nostra risposta immunitaria è influenzata dai cicli del sole

    Le malattie infiammatorie erano già state connesse alle alterazioni del ciclo giorno-notte da diversi studi. Ora un nuovo studio suggerisce che questa relazione può essere dovuta alle interazioni tra il nostro orologio circadiano e le vie che regolano lo sviluppo delle cellule immunitarie.  Il ciclo di ventiquattro ore del giorno e della notte è una […]

  • Jet-lag causato dalla vasopressina: passo in avanti verso il farmaco

    Jet-lag causato dalla vasopressina: passo in avanti verso il farmaco

    I ricercatori dell’Università di Kyoto sembrano essere vicini alla realizzazione di un farmaco in grado di cancellare il fastidioso effetto del jet-lag. I ricercatori hanno infatti scoperto che il ritmo della ripresa dal jet lag può essere determinato da un ormone chiamato vasopressina che opera nel cervello, secondo lo studio condotto su modelli murini. Chi […]

  • Scoperta la proteina responsabile del jet-lag

    Scoperta la proteina responsabile del jet-lag

    I ricercatori della Oxford University si sono interrogati sui meccanismi che stanno alla base del Jet-lag, lo scompenso che non ci permette di adeguarci immediatamente ad un nuovo fuso orario quando percorriamo grandi distanze in aereo. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Cell. I ricercatori hanno cercato di studiare il meccanismo deputato a regolare […]

  • Siete rientrati al lavoro? Attenzione al social jet-lag

    Siete rientrati al lavoro dopo le vacanze e vi sentite stanchi, irritabili e aggressivi? Per quanto strano potrebbe sembrare la cronobiologa inglese Victoria Revell dell’Università del Survey, ha dimostrato con una sua ricerca che le vacanze, da tutti attese come panacea per il riposo e il relax lontani dallo stress del lavoro, vengono vissute con […]