Lo studio ha coinvolto 179 paesi ed ha tenuto conto di sei criteri di giudizio: “il numero di giornalisti, assistenti all’informazione e cibercittadini imprigionati o uccisi per motivi connessi alle loro attività, il numero di giornalisti rapiti, quello dei giornalisti che sono fuggiti in esilio, quanti di loro hanno subito violenze fisiche e arresti, il […]
La libertà di stampa contribuisce a rendere le persone più felici e laddove c’è libertà di stampa c’è una migliore qualità della vita e un maggiore rispetto per l’ambiente. La ricerca, pubblicata su Social Indicators Research è stata presentata alla conferenza di quest’anno dell’International Communication Association a Phoenix. Che la libertà di stampa fosse garanzia […]
L’Agcom, l’Autorità Garante per le comunicazioni, sta per diventare il GF, Grande fratello (non quello di Mediaset ma quello di Orwelliana memoria)? L’autorità sta per mettere in campo un sistema per bloccare siti esteri di qualunque tipo, come per esempio Wikileaks, ma anche giornali online, blog e siti di qualunque genere. Ed è subito partita […]
Wikileaks, il portale nato per diffondere senza autorizzazione documenti segreti di qualsiasi fonte, è recentemente tornato alla ribalta per quella che è stata definita senza mezzi termini la più grande fuga di notizie della storia del Pentagono.