Gaianews

Longevità

  • Longevità, uomini bassi vivono più a lungo, grazie al gene FOXO3

    Longevità, uomini bassi vivono più a lungo, grazie al gene FOXO3

    Per i ricercatori la causa potrebbe risiedere  nel gene della longevità, il FOXO3, che comporta uno sviluppo più contenuto del corpo nelle prime fasi della vita ma che poi garantisce una vita più lunga. Sempre grazie a questo gene, le persone più basse corrono un minor rischio di ammalarsi di cancro e hanno livelli più bassi di insulina

  • Nel sistema immunitario il segreto della longevità femminile

    Nel sistema immunitario il segreto della longevità femminile

    Il sistema immunitario delle donne invecchia più lentamente di quello degli uomini, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Immunity & Ageing . Sarebbe questo uno dei motivi per cui le donne vivono più a lungo degli uomini. I ricercatori hanno esaminato il sangue di volontari sani in Giappone, di età compresa tra i 20 e […]

  • Essere pessimisti riguardo al futuro potrebbe non essere così dannoso come si pensa

    Essere pessimisti riguardo al futuro potrebbe non essere così dannoso come si pensa

    A sostenerlo è una ricerca pubblicata dall’ “Associazione degli psicologi americani” sulla rivista on line “Psychology and Aging”. Secondo Frieder R. Lang, studioso dell’Università di Erlangen-Nuremberg in Germania, “il pessimismo incoraggia le persone a codurre una vita più attenta alla propria salute e alla sicurezza.”Al contrario “gli ottimisti rischiano maggiormente, proprio a causa della  tendenza […]

  • Mangiare meno allunga la vita? Sembra di no

    Gli scienziati hanno condotto un esperimento secondo il quale ridurre del 30% l’apporto calorico giornaliero, ma rispettando una dieta equilibrata, non allunga la vita. L’esperimento è stato condotto su scimmie Rhesus. La ricerca, del National Institute on Aging (NIA) presso il National Institutes of Health è stata pubblicata su Nature. La prima ricerca su questo […]

  • Studiosi confermano passaggio di un adenovirus dalle scimmie agli esseri umani

    Un nuovo virus che si è diffuso tra i membri di una colonia di scimmie in California alla fine del 2009 provocando la morte di diversi esemplari ha contagiato anche degli umani, un ricercatore e un membro della sua famiglia. Lo hanno confermato gli scienziati dell’Università di California – San Francisco dicendo che questo è […]

  • Nuova fonte della giovinezza nella bile? Identificata molecola che allunga la vita

    CANADA – Il desiderio dell’uomo per una vita più lunga potrebbe trovare una risposta, grazie alle ricerche della Concordia University. Pubblicato  nella rivista Aging, un nuovo studio è il primo ad identificare il ruolo di un acido biliare, chiamato acido litocolico (LCA), nell’estendere la durata della vita di un normale lievito. I risultati potrebbero avere […]

  • Longevità: scoperta nuova proteina coinvolta nel processo

    (Philadelphia) I ricercatori del Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare presso la Thomas Jefferson University (USA) hanno trovato che il livello di una singola proteina nel verme C. elegans determina la longevità di questo piccolo nematode libero (non parassita). Un verme nato senza questa proteina, chiamata arrestin, è vissuto circa un terzo più lungo del […]