Lo Streptococcus pneumoniae uccide oltre un milione di persone all’anno, fra cui bambini, anziani e persone a rischio, provocando polmonite, meningite e altre malattie infettive gravi. Ora alcuni ricercatori australiani hanno scoperto che lo zinco può mettere in difficoltà lo S. pneumoniae, facendolo “affamare”, cioè impedendo l’assorbimento di un metallo essenziale. La ricerca è stata condotta […]
Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dal prof. Antonio Federico del politecnico universitario Santa Maria alle Scotte di Siena, in collaborazione con ricercatori dell’Università di Rotterdam, ha individuato in una mutazione del gene SLC30A10 un nuovo tipo di morbo di Parkinson. Il gene codifica in particolare una proteina che, nel caso di mutazione, è in grado […]