Gaianews

Massimo Fenati

  • Orso marsicano: le malattie croniche sono le più pericolose

    Orso marsicano: le malattie croniche sono le più pericolose

    Secondo una ricerca presentata al Congresso Italiano di Teriologia, in corso nel Parco d’Abruzzo in questi giorni, un’infezione cronica nella popolazione di orso marsicano avrebbe  effetti più rilevanti rispetto rispetto ad una malattia con alta letalità.  Secondo l’autore che ha presentato la ricerca, il medico veterinario Vittorio Guberti, il lavoro è solo un primo passo verso la costruzione di […]

  • Emergenza sanitaria orso marsicano, esperti: manca coordinamento fra istituzioni

    Emergenza sanitaria orso marsicano, esperti: manca coordinamento fra istituzioni

    La morte di una femmina di orso marsicano lo scorso marzo a causa di tubercolosi bovina ha messo nuovamente al centro dell’attenzione il pericolo rappresentato dalle malattie trasmesse da fauna, bestiame e cani vaganti e randagi per la conservazione di questo animale a serissimo rischio di estinzione. Nell’ambito del progetto europeo Life Arctos che si […]

  • Se l’orso marsicano muore invano

    Se l’orso marsicano muore invano

    Cosa succede quando un orso marsicano muore? Attraverso analisi di laboratorio si cerca di identificare le cause di morte. In teoria i risultati dovrebbero orientare le strategie di conservazione, ma questo non sempre accade. Il caso dell’orso marsicano morto nel 2008 nella Riserva dei Monti della Duchessa è tornato alla ribalta grazie ad una discussione […]

  • Orsi marsicani morti: il 50% non ha una diagnosi, tavolo tecnico al Ministero della Salute

    L’orso bruno marsicano, una sottospecie di orso bruno presente solo nel  Centro Italia e in particolare nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova ad affrontare serie sfide per la sua sopravvivenza (l’ultima stima parla di 37-52 esemplari rimasti). Ad un recente tavolo tecnico sono emersi altri elementi di preoccupazione, come le morti senza […]

  • Salute dell’orso marsicano. Problemi e strategie di risoluzione

    Abbiamo ricevuto da alcuni lettori particolarmente preoccupati per la sorte dell’orso marsicano in Abruzzo la segnalazione della presenza di escoriazioni sul muso di alcuni animali. Per questo abbiamo raggiunto il personale che nel Parco Nazionale d’Abruzzo (PNALM) è impegnato nel monitoraggio della salute di questi animali. Paolo Ciucci, ricercatore dell’Università La Sapienza di Roma, Leonardo […]