Le informazioni che i medici di famiglia ricevono dagli onnipresenti informatori farmaceutici, sguinzagliati dalle compagnie farmaceutiche presso gli ambulatori di mezzo mondo per promuovere i propri prodotti, oppure dalle riviste e dalle email promozionali delle stesse, può essere associata ad una frequenza più alta di prescrizioni, costi maggiori, e una più bassa qualità del servizio […]
L’influenza pandemica H1N1 ha insegnato molte cose che possono aiutare a prepararsi per future pandemie, hanno detto Donald Low e Allison McGeer in un’analisi comparsa oggi sulla rivista CMAJ (Canadian Medical Association Journal). Nonostante la mortalità sia stata più bassa di quanto inizialmente pensato, gli anni di vita persi sono stati significativi perché “le morti per […]
Ricercatori della Yale University hanno trovato un interruttore genetico che sarebbe un elemento chiave della depressione e che potrebbe essere il nuovo obiettivo dei futuri farmaci antidepressivi, come riporta una ricerca del 17 ottobre comparsa sul giornale Nature Medicine. “Questa potrebbe essere una causa primaria, o almeno uno dei principali fattori della depressione e delle […]
E’ stato assegnato a Robert Edwards, inglese autore della fertilizzazione in vitro degli ovuli e del reimpianto nell’utero materno. Già dal 1968 Edwards era riuscito a fecondare un ovulo quando lavorava presso l’Università di Cambridge, ma non ancora ad impiantare un ovulo fecondato attraverso tecniche di fecondazione artificiale all’interno del corpo di una donna e […]
Una promettente scoperta dagli Stati Uniti per la lotta contro l’AIDS. Un rivestimento antiaderente chiamato BTA-EG6 sembra ridurre drasticamente il tasso di infezione delle cellule del sistema immunitario dal virus dell’HIV quando presente nel liquido seminale. Il nuovo materiale, sviluppato dai chimici dell’Università di California, San Diego, potrebbe diventare un promettente candidato a combattere la […]
Incredibile scoperta di un team di reporters inglesi, che per caso si sono imbattuti in questa assoluta novità delle scienze naturali. Il grande carnivoro asiatico, la tigre del Bengala, riesce a sopravvivere fino a 4000 metri su per le pendici dell’Himalaya nello stato del Bhutan. I ricercatori-reporters, che lavorano per la BBC, avevano piazzato telecamere […]
CANADA – Il desiderio dell’uomo per una vita più lunga potrebbe trovare una risposta, grazie alle ricerche della Concordia University. Pubblicato nella rivista Aging, un nuovo studio è il primo ad identificare il ruolo di un acido biliare, chiamato acido litocolico (LCA), nell’estendere la durata della vita di un normale lievito. I risultati potrebbero avere […]
L’anno scorso la H1N1, meglio conosciuta come influenza suina, si diffuse rapidamente attraverso il Messico, Stati Uniti e poi in tutto il mondo. Il virus ha ucciso oltre 16.000 persone e fatto ammalare molti altri. Ma un nuovo studio suggerisce che H1N1 non è più grave di una qualunque influenza stagionale e della maggior parte […]
C’è un’associazione tra l’assunzione di statine (farmaci che inibiscono la sintesi del colesterolo endogeno), e la riduzione del rischio di sviluppare l’artrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica. Questi sono i risultati di uno studio di Gabriel Chodick e colleghi, pubblicato questa settimana su PLoS Medicine. I ricercatori hanno condotto uno studio retrospettivo tra i 1,8 […]
Oltre ad essere il male più temuto nelle economie avanzate, il cancro si avvia ad essere la nuova peste del terzo millennio anche dal punto di vista economico e di risorse. Proprio martedì scorso alcuni ricercatori hanno annunciato che i costi di cancro l’economia mondiale sono di quasi 900 miliardi dollari l’anno – più di […]
Un importante studio internazionale pubblicato venerdì scorso ha stabilito una relazione tra l’uso tra gli adolescenti di paracetamolo e un aumentato rischio di sviluppare asma, fenomeni allergici ed eczema. I ragazzi che nello studio facevano uso del comune antipiretico e antidolorifico una volta al mese, vedevano raddoppiato il rischio di sviluppare questi disordini. Tuttavia, alcuni […]
USA – Una combinazione di nutrienti denominata NT-020 promuoverebbe la proliferazione di cellule staminali adulte nel cervello di topi adulti e migliorerebbero le loro performance di memoria, affermano ricercatori della Università della Florida del Sud (USF), che tentano di studiare nuovi approcci terapeutici per migliorare la salute del cervello in età avanzata. I ricercatori dicono […]