Gaianews

meteorite

  • Nuovo tipo di meteorite collegato alla collisione di asteroidi dell’Ordoviciano

    Nuovo tipo di meteorite collegato alla collisione di asteroidi dell’Ordoviciano

    Un’antica roccia di provenienza extraterrestre è stata scoperta in una cava svedese, rivelandosi un tipo di meteorite mai trovato prima d’ora sulla Terra. La notizia è stata riferita nei giorni scorsi dalla rivista Nature Communications. “In tutta la storia della nostra civiltà, abbiamo raccolto qualcosa come 50mila meteoriti e nessuno aveva ancora visto niente di simile”, […]

  • Quell’antica roccia proveniente da Marte

    Quell’antica roccia proveniente da Marte

    Una nuova analisi di una roccia marziana, raccolta 30 anni fa nel ghiaccio antartico, propone oggi nuove considerazioni sulle condizioni fisiche di Marte di miliardi di anni fa, quando l’acqua probabilmente copriva parte della sua superficie, magari ospitando qualche forma biologica. Gli scienziati della University of California, San Diego (UC), della NASA e della Smithsonian […]

  • Scoperto il più grande cratere da impatto su Marte

    Scoperto il più grande cratere da impatto su Marte

    Grazie ai dati della sonda Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA i ricercatori hanno avuto conferma della scoperta sul Pianeta Rosso del più grande cratere da impatto meteorico scoperto finora sul pianeta. Si tratta di un impatto avvenuto nel 2012 e scoperto grazie alla mappatura costante e globale di Marte da parte delle speciali fotocamere […]

  • Scienza: scoperta provenienza di molte delle meteoriti marziane

    Scienza: scoperta provenienza di molte delle meteoriti marziane

    Secondo un team di ricercatori molte delle meteoriti originatesi da Marte e giunte sulla Terra proverrebbero da un unico punto e sarebbero state originate da un forte impatto con un altro corpo celeste. Circa il 75% delle circa 150 meteoriti classificate come sicuramente provenienti da Marte proverrebbero dal cratere Mojave, che si è formato circa […]

  • Marte e il meteorite Yamato: tracce della vita di milioni di anni fa?

    Marte e il meteorite Yamato: tracce della vita di milioni di anni fa?

    Trovare le prove che nel nostro sistema solare è esistita la vita prima della comparsa dell’uomo sulla Terra potrebbe essere una scoperta che toglie il fiato. Immaginate cosa si potrebbe provare a dimostrare che quello che abbiamo fra le mani è un meteorite nel quale milioni di anni fa hanno vissuto forme di vita aliene. […]

  • Ripescato il meteorite russo caduto il 15 febbraio a Chelyabinsk

    Ripescato il meteorite russo caduto il 15 febbraio a Chelyabinsk

    Un meteorite, o almeno presunto tale, del peso di circa 570 chili è stato pescato nel Lago Chebarkul in Russia. Secondo alcuni potrebbe trattarsi di una parte del meteorite che si schiantò in russia il 15 febbraio scorso a Chelyabinsk, nella Russia centrale. La storia del meteorite di Chelyabinsk Allora il meteorite si schiantò sulla cittadina terrorizzando la […]

  • La vita avrebbe potuto sopravvivere ad una caduta sulla Terra?

    La vita avrebbe potuto sopravvivere ad una caduta sulla Terra?

    Sembrava più attenere alla fantascienza, ma la teoria della panspermia, per cui la vita potrebbe essersi trasferita da un  pianeta all’altro, è stata considerata una ipotesi seria e attendibile da parte degli studiosi del cosmo. L’idea che la vita non abbia avuto origine sulla Terra, ma sia venuta da qualche altra parte (per esempio, da […]

  • Dall’analisi di un meteorite nuovi indizi per la comparsa della vita sulla Terra

    Dall’analisi di un meteorite nuovi indizi per la comparsa della vita sulla Terra

    Gli scienziati della Arizona State University hanno analizzato i resti di un meteorite che si disintegrò l’anno scorso nell’atmosfera sopra la California. Le analisi hanno rivelato la presenza di molecole finora mai trovate nei meteoriti dimostrando l’esistenza di una più grande disponibilità di molecole organiche provenienti dallo spazio, ma che avrebbero potuto contribuire alla comparsa […]

  • 13mila anni fa l’impatto di un meteorite in Canada cambiò il clima terrestre

    13mila anni fa l’impatto di un meteorite in Canada cambiò il clima terrestre

    Un intenso cambiamento climatico globale è stato collegato all’impatto di un asteroide o una cometa nel Québec dai ricercatori del Dartmouth College del New Hampshire. L’evento – secondo gli studiosi – avrebbe spazzato via molti grandi mammiferi del pianeta e potrebbe anche aver influito sulle abitudini umane, spingendo l’uomo ad addomesticare ed allevare animali per […]

  • La storia del meteorite di Chelyabinsk

    La storia del meteorite di Chelyabinsk

    Il meteorite di Chelyabinsk, caduto a febbraio scorso nell’omonima cittadina russa, si è probabilmente scontrato con un altro corpo nel sistema solare o è andato troppo vicino al Sole prima di precipitare sul nostro pianeta, secondo una ricerca presentata ieri in occasione della conferenza Goldschmidt a Firenze. Un team dell’Istituto di Geologia e Mineralogia (IGM) […]

  • Meteorite in Russia: viaggi organizzati sul luogo dell’impatto

    Meteorite in Russia: viaggi organizzati sul luogo dell’impatto

    Dopo la pioggia di meteoriti di venerdì scorso in Russia, ora i tour operator sono pronti a sfruttare l’enorme impatto – questa volta mediatico – che l’evento ha suscitato in tutto il mondo

  • Meteorite caduto in Russia, trovati almeno 50 frammenti

    Meteorite caduto in Russia, trovati almeno 50 frammenti

    Gli scienziati hanno scoperto più di 50 piccoli frammenti del meteorite esploso sui Monti Urali in Russia, e presto sapranno anche dire il materiale di cui era fatta la roccia spaziale. Immancabile è poi scattata la caccia ai frammenti, che sul mercato nero possono valere preziosi rubli. Mentre  iniziano a spuntare annunci anonimi su internet di vendita di frammenti al miglior offerente, la polizia ha già messo in guardia dalle possibili truffe

  • Cade meteorite in Russia: ferite 400 persone. I primi video

    Cade meteorite in Russia: ferite 400 persone. I primi video

    Circa 1000 persone sono rimaste ferite dalla caduta di un meteorite nella Russia centrale che ha disturtto le finestre ha attivato gli allarmi della auto.  Reuters, tramite un suo corrispondente, riporta le testimoninanze dei cittadini di Chelyabinsk che hanno sentito una grande esplosione, hanno visto una luce potente e poi hanno avvertito un’onda d’urto. La cittadina […]

  • Cacciatori di meteoriti in Antartide

    Cacciatori di meteoriti in Antartide

    Per i cacciatori di meteoriti la vita non è certo facile.  Passi lenti, territori solitari, privazioni, ma l’emozione di trovare e stringere tra le mani queste preziose reliquie, fondamentali  testimonianze della formazione del nostro Sistema solare, è impagabile. ANSMET e le sue controparti europee e giapponesi hanno recuperato e catalogato più di 20.000 meteoriti antartici

  • Prato: meteorite marziana arrivata sulla Terra, ma come?

    A Prato, al Museo di Scienze Planetarie, un gruppo di scienziati ha annunciato di aver individuato una meteorite proveniente niente di meno che da Marte. L’annuncio suona davvero strano, nei giorni dell’invasione mediatica di Curiosity, ma non è la prima volta che dei ricercatori annunciano un simile evento. La metorite in questione si chiama NWA […]

  • Scoperta meteorite marziana. Analizzata a Prato

    Curiosity, il rover della NASA sbarcato su Marte all’inzio di questo agosto, si sta dirigendo verso Glenelg per cominciare a recuperare campioni di suolo marziano. Nel frattempo a Prato, al Museo di Scienze Planetarie, è stata riconosciuta una meteorite proveniente da Marte. Al centro del Museo arrivano metoriti da tutta la comunità scientifica perchè vengano […]

  • Meteorite cade in California: si scatena la ricerca ai frammenti

    I meteoriti sono uno spettacolo affascinante quando si infiammano nell’atmosfera, possono proccuparci se sono molto grandi e passano vicino al nostro pianeta, ma sono in ogni caso fonte di conoscenza per gli scienziati, perchè analizzandone la composizione si possono scoprire nuovi dettagli sulla nascita e la vita del nostro sistema solare. Nei giorni scorsi un […]

  • Scoperto l’ultimo dinosauro prima dell’ estinzione di massa

    Un team di scienziati ha scoperto il fossile dell’ultimo dinosauro ritrovato finora risalente a prima del catastrofico impatto con un meteorite 65 milioni anni fa. La scoperta indica che i dinosauri non si sono estinti prima dell’impatto e fornisce ulteriori prove sul fatto che l’impatto sia stato la causa della loro estinzione. I ricercatori della […]

  • Mattoni della vita in meteorite caduto in Canada nel 2000

    Alcuni asteroidi potrebbero essere state delle vere e proprie “fabbriche molecolari”, che avrebbero sfornato gli ingredienti della vita per poi portarli sulla Terra miliardi di anni fa attraverso gli impatti di meteoriti. Alcuni scienziati hanno infatti annunciato la scoperta di molecole essenziali per la vita in uno di questi oggetti extraterrestri recentemente piovuto dal cielo. Nel gennaio […]