Nella scienza il progresso si ottiene più o meno in questo modo: i risultati di un esperimento vengono resi pubblici e altri gruppi di ricerca, con metodi e a volte con parametri differenti, cercano di riprodurre l’esperimento per verificarne o falsificarne i risultati. Tutto questo, che di per sé non è nulla di straordinario, diventa […]
Abbiamo già avuto modo di dire quanto sia (in)utile profilare la vita extraterrestre. Pur tuttavia si guarda sempre con grande attenzione ogni nuovo metro percorso da Opportunity e Curiosity, si osservano le nuove immagini del Cratere Gale o del deposito Kimberley nella speranza di catturare i segreti della vita. Se è eccitante seguire da lontano Curiosity che scava […]
“Tutte le civiltà umane hanno sempre pensato che il mondo fosse fatto di Cielo sopra e Terra sotto. […]. Questa immagine del mondo è condivisa […] da tutte le culture di cui abbiamo traccia. Tutte eccetto una: la civiltà greca. Già nel periodo classico, per i Greci la Terra era un sasso che galleggia nello […]
Non so se vi è mai capitato di osservare qualcosa al microscopio. Se provate con i costituenti di un atomo è necessario illuminarli in qualche modo. Infatti, se vogliamo vedere un elettrone dobbiamo sparargli addosso un fascio di luce (ossia di fotoni). Misurare significa appunto questo: illuminazione di una particella, diffusione dei quanti di luce, […]
Oggi festeggiamo il mio duecentesimo articolo per Gaianews.it con un argomento che mi appassiona molto e che spero possa solleticare anche le vostre menti. Se avete figli o nipoti avrete certamente vissuto l’era dei che cosa e dei perché: di cosa è fatta la sedia? Come e perché? Perché l’erba è verde? Perché la notte fa […]
Come sapete, il DNA è la molecola che codifica le istruzioni genetiche che consentano alle cellule di produrre le migliaia di proteine necessarie allo svolgimento delle funzioni vitali e metaboliche. Questo significa che la sequenza lineare delle basi A, T, C, G del DNA codificante determina la particolare proteina che ciascun gene codificherà (i geni non […]