Gaianews

Muos

  • ISS: il MUOS non è nocivo

    E’ stato reso noto il parere dell’Istituto Superiore della Sanità, sul MUOS di Niscemi. Non sarebbe nocivo per la salute, il sistema satellitare che gli americani avevano iniziato a costruire in Sicilia. Mentre sono esclusi effetti sulla salute a breve termine secondo la relazione, non si parla di quelli sul lungo periodo. Una vittoria per […]

  • MUOS: il Tar respinge la richiesta. Ancora stop ai lavori

    MUOS: il Tar respinge la richiesta. Ancora stop ai lavori

    Non riprendono i lavori al MUOS di Niscemi, in provincia di Caltanissetta. Infatti il Tar di Palermo ha respinto la richiesta del ministero della Difesa di dichiarare la sospensiva del provvedimento della Regione che ha revocato le autorizzazioni per la costruzione del Muos. Dunque niente di fatto, i lavori non ripartono restando valido lo stop […]

  • Giornalisti al MUOS: manifestanti bloccano il pullman

    Giornalisti al MUOS: manifestanti bloccano il pullman

    Continuano le polemiche sul MUOS in Sicilia. L’amministrazione americana ha convocato 40 giornalisti in un press tour all’interno della base, ma gli attivisti hanno cercato di impedire l’ingresso ai giornalisti chiedendo di ascoltare anche la loro voce. Non si fermano le proteste per il MUOS, che sta per Mobile User Objective System, che è  un sistema di comunicazioni […]

  • MUOS: i lavori continuano nonostante lo stop di Crocetta

    MUOS: i lavori continuano nonostante lo stop di Crocetta

    Sicilia, porta del Mediterraneo, crocevia di popoli e culture da millenni. L’isola, destinata a essere prima terra d’Europa rimane luogo di abusi e inganni. L’abuso più appariscente di questi ultimi anni si chiama MUOS (Mobile User Objective System). Un potente sistema di comunicazione e trasmissione della marina militare statunitense che prevede l’installazione di uno dei […]

  • Muos Niscemi, assessore Lo Bello: “Revocate autorizzazioni”

    Muos Niscemi, assessore Lo Bello: “Revocate autorizzazioni”

    Palermo, 29 marzo 2013 – Sono state revocate definitivamente le autorizzazioni della Regione Siciliana per il Muos di Niscemi, il sistema radar americano che tanto ha fatto discutere in questi mesi. E’ quanto comunicato dall’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Mariella Lo Bello, che il 5 febbraio scorso aveva ricevuto dal presidente Rosario Crocetta il mandato per la revoca dei provvedimenti autorizzatori all’installazione del sistema di comunicazione satellitare statunitense