“Il nostro obiettivo finale è quello di rendere l’elettronica sempre più a basso consumo perché questo è ciò che in questo momento il mondo ci chiede. Ci stiamo avvicinando ad alcuni limiti fondamentali che renderanno tutto più veloce, più economico, migliore e più piccolo. E questo accadrà presto”, ha detto Robert Wolkow, il preside dell’ […]
Che l’Italia sia sempre più vocata al green è innegabilmente un fatto. Lo dimostra il recente rapportoGreen economy on capital markets, presentato a Roma da VedoGreen, la società delGruppo IR Top specializzata nella finanza per le aziende green quotate e private.Secondo ilrapporto il 2012 è stato perLa nostra Green Economy un anno decisamente positivo “con […]
Un team di ingegneri di Stanford ha costruito un computer utilizzando i nanotubi di carbonio, un materiale semiconduttore che ha le potenzialità per lanciare una nuova generazione di dispositivi elettronici che funzioneranno più velocemente, utilizzando meno energia, rispetto a quelli a base di circuiti di silicio. Un’impresa senza precedenti quella che permetterà agli scienziati di […]
Gli scienziati del Nano-Science Center presso il Niels Bohr Institut, in Danimarca e dell’Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna, in Svizzera, hanno dimostrato che un singolo nanofilo può concentrare la luce del sole fino a 15 volte il valore normale della luce del sole. I risultati sono sorprendenti e il potenziale di sviluppo di un nuovo […]
Gli scienziati hanno sviluppato e testato un robot a DNA che riesce a trasportare molecole di farmaco direttamente dove servono, come ad esempio i chemioterapici nelle cellule tumorali. Questo cargo nano-robotico è stato ottenuto utilizzando un metodo chiamato “DNA origami”, in cui vengono ripiegate lunghe catene di DNA in modo da ottenere un contenitore che […]
I chimici dell’Università di Tufts hanno sviluppato il primo motore elettrico costituito da una singola molecola, uno sviluppo che potrebbe portare ad una nuova classe di dispositivi per applicazioni che vanno dalla medicina all’ingegneria. In una ricerca pubblicata il 4 settembre su Nature Nanotechnology, il team della Tufts descrive un motore elettrico che misura solo […]
I ricercatori dell’Università della California – San Diego hanno sviluppato un nuovo metodo per far sembrare globuli rossi alcune nanoparticelle. Questo permetterà loro di eludere il sistema immunitario umano e diventare una nuova arma nella lotta contro il cancro, che andrebbe ad agire direttamente nel tumore. La loro ricerca sarà pubblicata la prossima settimana nell’edizione […]
BOSTON, USA – Proprio come nei film di fantascienza, alcuni scienziati sono riusciti tracciare in tempo reale il percorso di un gruppo di nanoparticelle fluorescenti, che sono state fatte entrare dagli alveoli polmonari all’interno del corpo, lasciandole poi uscire nuovamente e ottenendo così una descrizione delle caratteristiche e del comportamento di queste minuscole particelle. La ricerca […]