Nei giorni scorsi, il 24 gennaio per la precisione, un orso è stato fotografato da Luca Rainaldi. Le foto sono state subito rilanciate sui social network. Secondo il professor Luigi Boitanim dell’università La Sapienza di Roma e il Direttore del Parco della Majella Nicola Cimini, la notizia è buona, testimoniando della vitalità della popolazione di orso marsicano, oggi ridotta a soli 40 individui e quindi a grave rischio di estinzione
Il Parco della Majella ha recentemente pubblicato un video emozionante in cui si possono ammirare le migliori immagini di orsi e lupi girate nell’ultimo anno nei territori dell’area protetta.
Abbiamo intervistato il direttore del Parco, Nicola Cimini, che ha ribadito l’importanza di una politica e dunque di relative azioni, che considerino un areale molto più grande di quello della cosiddetta “core area”, nella quale si trova la maggior parte della esigua popolazione di orsi marsicani, stimati ad oggi in solo 40 individui.
Il direttore del Parco nazionale della Maiella Nicola Cimini -direttore di lungo corso- ha pubblicato un ampio e interessante contributo sulla discussione avviata al senato per modificare proprio nel ventennale la legge 394 del 91. Dico subito che dopo tante ambigue manfrine e omissis sulla reale portata di quel testo, finalmente una voce senza peli […]
L’Osservatorio sull’Orso Marsicano prosegue con un’intervista al direttore del Parco della Majella dottor Nicola Cimini. Il Parco della Majella ospita una piccola popolazione di Orsi che si sposta frequentemente fra quelle zone e quelle limitrofe del Parco Nazionale d’Abruzzo. Nicola Cimini ha inoltre lavorato sin da giovane presso il Parco Nazionale d’Abruzzo. Ci ha raccontato […]