L’incidente alla centrale nucleare di Fessenheim, in Alsazia, è stata ridimensionata ad una semplice perdita di vapore dalle autorità. Nessun pericolo di perdita radioattiva dunque nella più vecchia centrale della Francia. La perdita di vapore ha causato il ferimento di due persone. La prefettura locale ha detto che si è trattato di “una perdita di vapore […]
Un getto di vapore si è disperso oggi nella centrale nucleare di Fessenheim e due persone sono state leggermente ferite. “La reazione chimica è avvenuta durante la scarica di perossido di idrogeno in un serbatoio. Ciò ha creato un aumento della temperatura, causando un rilascio di vapore. Questo ha attivato gli allarmi antincendio, ma non […]
Ancora notizie molto preoccupanti dal Giappone che subisce i gravissimi effetti dell’incidente del marzo del 2011 alla centrale nucleare di Fukushima Daichii. Martedì scorso la Tokyo Electric Power ha detto di aver trovato 25.800 becquerel per chilogrammo di cesio radioattivo nel pesce pescato nel raggio di 20 km dalla centrale. Il valore è 258 volte […]
La commissione che regola gli impianti nucleari negli Stati Uniti, la Nuclear Regulatory Commission, ha deciso di fermare il rilascio di licenze per nuovi impianti a causa della mancanza di un piano di immagazzinamento definitivo delle scorie nucleari. La costruzione di nuovi reattori – ma anche i rinnovi delle licenze di impianti già esistenti – […]
Il capo dell’agenzia federale belga per la sicurezza nucleare (AFCN) ha detto venerdì di essere “scettico” sulla possibilità di riattivare un reattore nucleare che era stato chiuso tempo fa per essere ammodernato. In particolare, ci sarebbero timori che alcune crepe nella struttura di contenimento siano più serie di quanto inizialmente immaginato. “Sono abbastanza scettico per […]
C’è chi polemizza perchè le missioni della NASA sono troppo costose e i soldi utilizzati potrebbero essere investiti in più utili missioni terrestri. C’è chi spera che dopo l’incidente di Fukushima, l’uomo torni a quote più sensate e smetta di correre rischi mortali con danni a lunghissimo termine. Le politiche della NASA di questi discorsi […]
Jaipur: più di 40 lavoratori di una centrale nucleare nel nord dell’India, sono stati esposti a radiazioni di trizio in due distinte perdite nelle ultime cinque settimane,secondo i dirigenti della Rajasthan Atomic Power Station di Rawatbhata. Il primo incidente si è verificato il 23 giugno, quando 38 persone sono state esposte durante i lavori di […]
Le radiazioni della centrale nucleare di Fukushima potrebbero causare fino a 1.300 decessi per cancro, secondo un recente studio sulle conseguenze dell’incidente nucleare alla centrale giapponese dello scorso anno, il secondo più grave nella storia del nucleare civile. Nel marzo del 2011 un fortissimo terremoto in mare, seguito da uno tsumani, hanno colpito la costa […]
Il quotidiano La Libre Belgique rivela che da circa dieci anni c’è una fuga di liquido dalla piscina di disattivazione del reattore n1 della centrale Tihange, nella provincia di Liegi, in Vallonia. Nel 2010 un incidente aveva già scosso la centrale, che si trova peraltro in una zona a rischio sismico. Il governo del Belgio ha da poco reso […]
La Francia si interroga sulla sicurezza delle proprie centrali nucleari. Un recente report di Greenpeace e uno studio condotto dalla rete antinucleare “Sortir du nucléaire” (Uscire dal nucleare), basato su documenti ufficiali di EDF, (Elettricità di Francia) e di IRSN, (Istituto di radioprotezione e di sicurezza nucleare), rivelano delle anomalie negli impianti. I controlli si […]
In Giappone riparte il primo reattore nucleare dopo l’incidente di Fukushima. Un’ondata di manifestazioni questo fine settimana ha invaso le strade davanti all’ufficio del primo ministro a Tokyo e in tutto il paese, anche davanti alla centrale nucleare di Ohi. C’è stata anche tensione quando i manifestanti anno cercato di impedire l’ingresso e l’uscita dei […]
Il 16 giugno scorso il primo ministro Yoshihiko Noda ha ordinato la riapertura di due reattori nucleari a Oi, nella prefettura di Fukui. Poco dopo sono scattate le proteste di massa, continuate anche nelle giornate di venerdì e sabato passati, di fronte alla sua abitazione. I dimostranti non mollano. Nuove manifestazioni sono annunciate anche per la settimana […]
L’Europa occidentale ha il più alto rischio a livello mondiale di contaminazione radioattiva causata da incidenti a reattori. Uno studio ha calcolato che è molto più probabile di quanto si credeva che incidenti nucleari catastrofici come quelli di Fukushima e Chenobyl accadano in Europa occidentale. La ricerca, condotta dagli scienziati del Max Planck Institute ha […]
Macchine distrutte, parti di case, barche, mobili e altro – tutto spazzato via dal terremoto distruttivo di magnitudo 9.0 che ha colpito le la costa del Giappone circa un anno fa – si stanno spostando lentamente, in rotta di collisione verso le coste degli Stati Uniti. Un disastro ambientale che va trattato con rispetto, monitorato […]
Dopo il terribile terremoto dello scorso anno, il Giappone ha progressivamente spendo i propri impianti nucleari per verifiche e adeguamenti. Ma domani sarà un giorno storico per il paese del Sol Levante. Verrà infatti spento l’ultimo reattore nucleare ancora funzionante in Giappone. Dopo il disastro di Fukushima, il reattore di Tomari è l’ultimo dei 54 […]
La polizia francese ha arrestato due membri di Greenpeace oggi, dopo che un attivista è riuscito a planare all’interno di una centrale nucleare con un parapendio, un’azione plateale volta a mostrare quanto sia semplice introdursi dentro un impianto nucleare in barba alle rigide misure di sicurezza. “Un attivista di Greenpeace è arrivato con un parapendio […]
Dopo ogni disastro nucleare si riaccende il dibattito su quali siano gli effetti delle radiazioni, ma ogni dibattito sembra non condurre ad una posizione definitiva. Il Bulletin of the Atomic Scientists ha pubblicato un numero speciale dedicato solo a questo argomento. Il numero contiene articoli scritti dai moaggiori esperti nel campo, ma non pretende di […]
Il 26 aprile del 1986 ero al mio paese natale, Martina Franca in Puglia. Chernobyl non sapevo nemmeno che esistesse, ma quel giorno irruppe con forza nella mia vita. Il vento soffiava verso l’Italia e i Balcani. La Puglia è praticamente balcanica per ogni condizione meteoclimatica invernale. Mio figlio Marco aveva due anni. Ricordo ancora […]
L’Iran ha annunciato che ha smesso di vendere greggio a Francia e Gran Bretagna, una ritorsione contro l’Unione europea per l’annunciato divieto graduale delle importazioni di petrolio da Teheran. Il ministero del Petrolio iraniano ha detto domenica che tutte le spedizioni alle società francesi e inglesi si sono fermate e che la Repubblica Islamica ha […]
I media iraniani sostengono che una bomba a Teheran ha ucciso oggi un professore universitario che ha lavorato anche come scienziato al programma nucleare iraniano. L’agenzia di stampa Fars ha detto qualcuno su una moto ha piazzato la bomba sotto la macchina di Mostafa Ahmadi Roshan e i funzionari iraniani hanno accusato Israele dell’attacco. Il […]