Sapevate che in Italia, che è stata una delle principali aree di rifugio per i mammiferi durante le glaciazioni pleistoceniche, vive circa una quarantina di specie di piccoli mammiferi, tra roditori e insettivori, conosciute comunemente come micromammiferi?