Periodicamente, anche in convegni in cui non te lo aspetteresti, si sente parlare di caccia nei parchi. Già, come se si parlasse di organizzare un baccanale in chiesa. Ci sono luoghi che l’Uomo dovrebbe rispettare, cercando di recuperare quel rapporto con la Natura che purtroppo abbiamo smarrito. I parchi sono questo: un tempio della natura […]
Di seguito le proposte per il prossimo fine settimana. Scoprirete le antiche tradizioni dei paesi dei parchi. Potrete scegliere fra diverse proposte di trekking, oppure decidere di optare per una gita in barca. Se invece avete voglia di colori e di trascorrere del tempo con la famiglia vi consigliamo il Festival Internazionale degli aquiloni sul […]
Spesso si sente parlare di biodiversità. Molto raramente si approfondisce la questione e così la biodiversità diventa un’etichetta “politicamente corretta” che ci mette in pace la coscienza. Pochi approfondiscono e ne capiscono l’importanza e le implicazioni sulla nostra vita quotidana. Per questo dal 20 al 24 giugno, presso il Centro Operativo Servizio Educazione del Parco […]
Anche nell’occasione della Pasqua le aree verdi d’Italia vi accolgono con proposte speciali in luoghi incantevoli. Pessaggiate, trekking tradizionali di pasquetta, gite in barca, una passeggiata nei paesi della resistenza partigiana e tante iniziative per le famiglie. Vi auguriamo di trascorrere delle serene festività, magari in una delle oasi di tranquillità dei nostri parchi. […]
I parchi pubblici non sempre caratterizzano le grandi città italiane, cresciute durante il boom economico a colpi di interminabili file di palazzoni di periferia. Anzi, il cemento sembra essere la nostra ossessione, mentre nelle città anglosassoni, ad esempio, viene tenuto in confini ben precisi e definiti. Ora una nuova ricerca mostra che una passeggiata in […]
In questi giorni l’AIDAP, l’associazione che organizza i direttori ed i funzionari delle aree protette, ha organizzato in Abruzzo un seminario sulla raccolta fondi, da privati e da aziende. Nella splendida cornice della riserva naturale del Lago di Penne, alle pendici del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, si è discusso di […]
Presentiamo il primo articolo della nuova rubrica Parchi di una sola Terra, curata dal geografo e divulgatore Nino Martino, presidente dell’AIDAP e direttore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. — La situazione dei nostri parchi, nazionali e regionali, resta sempre appesa ad un filo: quello della sostanziale assenza della politica. Un 2010 vissuto pericolosamente perché la […]
Per questo fine settimana il Parco Fluviale Gesso e Stura, in Piemonte, ci invita ad un particolare concerto notturno, quello di rane e raganelle. Al parco Nazionale dell’arcipelago Toscano Mario Tozzi e Patrizio Roversi inaugurano il “Festival del Camminare” a Capraia, passeggiando per le vie dell’isola alla scoperta dei suoi segreti. E ancora, visite a […]
Anche questa settimana, le proposte dei parchi vi invitano a staccare la spina della tv e uscire all’aria aperta. La natura può sorprenderci con immensi paesaggi e piccole scoperte: l’odore del fieno, il colore dei fiori. Il nostro Paese, ricco di storia, è luogo da riscoprire. Troverete iniziative per le famiglie, per gli sportivi e […]
Le proposte per questo fine settimana vi invitano a stare all’aria aperta e visitare i luoghi storici delle nostre riserve. Oppure a trascorrere il week-end sui monti per scrutare il bel camoscio d’abruzzo o studiare gli uccelli migratori. O ancora, se non siete ancora sazi di sci e ciaspole, vi proponiamo le ultime ciaspolate notturne, […]
Dal 14 al 18 marzo a New Orleans si è svolta la biennale Conferenza Mondiale sui Parchi organizzata dalla George Wright Society. Quest’anno, per la prima volta, una rappresentanza italiana è stata invitata a partecipare. Il 17 marzo, giorno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, dopo un commovente messaggio del presidente Obama sui valori che hanno […]
Dopo la prima e partecipatissima assemblea del 23 febbraio scorso, sono tornate a riunirsi le Associazioni Ambientaliste abruzzesi, congiuntamente ai Comitati di cittadini impegnati sulle problematiche della ricostruzione della città dell’Aquila dopo il terremoto del 6 aprile 2009. Il gruppo di ambientalisti formato da ALTURA Abruzzo, Gruppo Naturalisti Rosciolo, Italia Nostra L’Aquila, LIPU Abruzzo, Legambiente […]
Ecco le escursioni e le iniziative per i grandi, esperti e non, e per i piccini, per scoprire il territorio delle riserve e dei parchi nel paesaggio cangiante della primavera appena arrivata. Buon fine settimana. Il 26 marzo – Escursione guidata al Parco Regionale del Corno alle Scale (Emilia-Romagna) SCENARI DELLA VAL DARDAGNA Passeggiata […]
Profumo di primavera nei parchi per questo week-end. Proposte per visite guidate in posti incantati e ancora ciaspolate. Vi segnaliamo inoltre l’iniziativa “La notte europea della civetta!” festeggiata Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola, con una notte dedidati all’osservazione dei rapaci. Buon fine settimana. Il 17 marzo – visita guidata speciale all’Area […]
Il 17 febbraio scorso è stato firmato un protocollo di intesa per il rilancio dello sviluppo e la valorizzazione dell’area aquilana del cratere colpito dal terremoto del 6 aprile 2009, ai fini ambientali e turistici tra la Regione Abruzzo, la Provincia dell’Aquila, Il Comune dell’Aquila, il Comune di Lucoli, il Comune di Ovindoli, il Comune di […]
Di seguito le proposte dei parchi per il week-end. Ciaspolate, escursioni in grotta e in cayak, a cercare le tracce degli animali selvatici come il lupo sulla neve. Oppure a girare per paesi per godersi il carnevale. Buon divertimento! 5 marzo Visite guidate alla Riserva Naturale Regionale di Bergeggi (Liguria) LA GROTTA DEL TRENO DI […]
Nasce una nuova alleanza tra Parchi e Università. L’AIDAP – Associazione Italiana Direttori e funzionari delle Aree Protette e il CURSA – Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente (nato da una joint venture tra le Università statali del Molise, della Tuscia e di Ferrara e la Onlus IDRA, Istituto di ricerca sull’ambiente) […]
Le proposte dei parchi per questo fine settimana vi condurranno a scoprire più da vicino, attraverso la guida di tecnici ed esperti, il lupo o la lepre italica, specie che abitano il nostro territorio. O ancora potrete decidere di partecipare ad escursioni di facile e media difficoltà per raggiungere luoghi di raro fascino, interessanti anche […]
E’ stato bocciato da una commissione governativa il progetto di 38 pale eoliche a largo dell’isola di Pantelleria, in Sicilia. Il progetto aveva incontrato molte resistenze da parte degli ambientalisti, in quanto la zona è particolarmente delicata dal punto di vista ambientale. Anche gli ambienti politici e civili trapanesi (della cui provincia Pantelleria fa parte) […]
Il 28 febbraio si riunisce il Gruppo di San Rossore per denunciare la svalutazione del ruolo delle aree protette e discutere strategie di rinascita. Partecipa il presidente del Parco nazionale, Fausto Giovanelli Si terrà lunedì 28 febbraio a Firenze, presso la sede della Regione Toscana di Palazzo Bastogi, la prima assemblea nazionale per il “rilancio […]