Gaianews

parco della Majella

  • Il grande ritorno del Camoscio appenninico: 2000 individui in 5 colonie

    Il grande ritorno del Camoscio appenninico: 2000 individui in 5 colonie

    Sta terminando in queste ore a Lama dei Peligni nel Parco della Majella, il convegno internazionale a conclusione del progetto Life Coornata, dedicato al Camoscio appenninico, promosso dal Parco della Majella insieme a Legambiente e ai Parchi d’Abruzzo Lazio e Molise, dei Monti Sibillini, del Gran Sasso e Monti della Laga, del Sirente Velino. Il progetto […]

  • Lupo strangolato dal laccio dei bracconieri in Abruzzo

    Lupo strangolato dal laccio dei bracconieri in Abruzzo

    Non c’è pace in questi giorni per i lupi in Italia. Dopo i tristi avvenimenti in Maremma, un lupo è stato ucciso dai bracconieri in Abruzzo, nei territori del Parco della Majella, nella zona di Sant’Elia, nel Comune di Caramanico Terme. E’ il secondo ucciso con un metodo non selettivo e cruento: il laccio a […]

  • Orso marsicano: forse un nucleo riproduttivo al Parco della Majella

    Orso marsicano: forse un nucleo riproduttivo al Parco della Majella

    Si sta tenendo in queste ore a Pettorano sul Gizio, presso la sede della Riserva Naturale del Monte Genzana il primo incontro sul monitoraggio dell’orso marsicano nel suo areale periferico. La notizia è che al Parco della Majella due orsi, un maschio e una femmina radiocollarata, sono stati filmati in atteggiamento che potrebbe far pensare […]

  • Far West al Parco della Majella: Legambiente denuncia comportamento del presidente Iezzi

    Far West al Parco della Majella: Legambiente denuncia comportamento del presidente Iezzi

    Al Parco della Majella si cambia il direttore perchè lavora troppo, ma chi lo sostituisce sarà presente solo due giorni a settimana. Lo denuncia Legambiente in un comunicato e aggiunge “C’è qualcosa che non torna nella scelta del presidente Iezzi” Pescara, 27 Aprile 2013 – Il Presidente del Parco nazionale della Majella Franco Iezzi ha […]

  • Road ecology, incidenti con la fauna selvatica. Gli esempi virtuosi (e non) in Abruzzo

    Road ecology, incidenti con la fauna selvatica. Gli esempi virtuosi (e non) in Abruzzo

    Una delle occasioni in cui, sui quotidiani generalisti, si parla di fauna selvatica, è quando un lupo o un orso o un animale di grosse dimensioni viene investito sulle strade, spesso venendo ucciso e creando pericoli anche per gli automobilisti. Il problema è ben noto ed è studiato in uno specifico ambito di ricerca chiamato Road […]

  • Video dell’orso al Parco della Majella: intervista a Nicola Cimini

    Video dell’orso al Parco della Majella: intervista a Nicola Cimini

    Il Parco della Majella ha recentemente pubblicato un video emozionante in cui si possono ammirare le migliori immagini di orsi e lupi girate nell’ultimo anno nei territori dell’area protetta.
    Abbiamo intervistato il direttore del Parco, Nicola Cimini, che ha ribadito l’importanza di una politica e dunque di relative azioni, che considerino un areale molto più grande di quello della cosiddetta “core area”, nella quale si trova la maggior parte della esigua popolazione di orsi marsicani, stimati ad oggi in solo 40 individui.