Gaianews

piero genovesi

  • Appello degli scienziati su specie alloctone: <br> scrivere le leggi con approccio su base scientifica

    Appello degli scienziati su specie alloctone:
    scrivere le leggi con approccio su base scientifica

    Un gruppo di 235 fra scienziati e organizzazioni internazionali chiede che l’Unione europea si avvalga anche del parere degli esperti per redigere la legislazione europea per la gestione delle specie aliene.Le specie aliene che spesso risultano essere invasive,  possono alterare l’equilibrio degli ecosistemi, creare danni alla biodiversità, di conseguenza all’economia e quindi anche agli essere […]

  • Abruzzo: salviamo l’orsa Gemma?

    Abruzzo: salviamo l’orsa Gemma?

    L’orsa Gemma è un orso marsicano e vive in Abruzzo. Da molti anni Gemma ha perso la sua naturale diffidenza nei confronti degli uomini e entra nei paesi per trovare cibo ( galline e frutta principalmente) senza tante difficoltà e a colpo sicuro. Gemma è una star, le persone a decine la attendono nelle sere […]

  • Un futuro per l’orso marsicano? Intervista a Renato Grimaldi, Ministero dell’Ambiente

    Un futuro per l’orso marsicano? Intervista a Renato Grimaldi, Ministero dell’Ambiente

    Dopo i gravissimi episodi di bracconaggio avvenuti nel Parco Nazionale d’Abruzzo, l’allarme lanciato dal professor Luigi Boitani e le dichiarazioni del dottor Piero Genovesi dell’ISPRA sulle gravi condizioni dell’orso marsicano, abbiamo intervistato il dottor Renato Grimaldi, Direttore generale per la protezione della natura e del mare presso il Ministero dell’Ambiente. Il dottor Grimaldi ha convenuto […]

  • Grave la situazione dell’orso marsicano per Piero Genovesi, ISPRA: “Necessario sforzo maggiore”

    Grave la situazione dell’orso marsicano per Piero Genovesi, ISPRA: “Necessario sforzo maggiore”

    L’abbattimento dell’orso M13, pur mettendo in evidenza la questione della convivenza fra orso e uomo sulle Alpi, ha fatto emergere una realtà, quella della popolazione dell’orso bruno sulle Alpi che è in continuo aumento e che ha fatto meritare al progetto l’apprezzamento della comunità scientifica internazionale. Lo stesso certamente non può dirsi per l’orso marsicano […]