Immaginate una superficie plastica che quando si deteriora o si rovina lo segnala cambiando colore e dopo averlo fatto si autoripara. E’ quello che potrebbe succedere presto secondo alcuni ricercatori che hanno relazionato alla 243esima Exposition della American Chemical Society (ACS), la più grande società scientifica del mondo. “Madre Natura ha dotato tutti i tipi di […]
Da oggi parte lo stop al Bisfenolo A nei biberon, ma molti negozianti si sono premuniti già da tempo alla direttiva. Lo scorso 25 novembre, infatti, la Commissione europea ha emanato la direttiva 2011/8/UE che vietava la messa in commercio di biberon contenenti il famigerato bisfenolo A (BPA). Ma non basta. Dal 1° giugno diverranno fuorilegge […]
E’ stato respinto dal Tar del Lazio il ricorso da parte di alcune aziende produttrici di plastica contro il divieto di commercializzazione dei sacchetti di plastica scattato dal 1° gennaio di quest’anno. Il provvedimento era stato introdotto dalla Legge Finaziaria 2007 e ha visto il ministro Prestigiacomo difendere a spada tratta l’inizio del divieto, che […]
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha dato ragione a Legambiente, vietando che gli shopper di plastica con l’aggiunta dell’additivo chimico ECM vengano pubblicizzati e venduti come biodegradabili e compostabili al 100% perché non rispettano le condizioni e i tempi previsti dalla normativa comunitaria e nazionale di settore. Il 4 febbraio 2010, infatti, Legambiente […]
Stop ai sacchetti di plastica dal 2011. La conferma arriva nel decreto mille proroghe, niente più sorprese quindi. E il senatore del Partito Democratico Francesco Ferrante rivendica per il PD e per le associazioni ambientaliste una parte del risultato. “Lo stop all’utilizzo dei sacchetti di plastica dal 1 gennaio 2011 è una grande vittoria degli […]
E il Consiglio dei Ministri ce l’ha fatta. Ha resistito alla tentazione di prorogare per un altro anno l’introduzione del divieto di utilizzo e commercializzazione dei sacchetti di plastica. Il divieto scatta dal primo gennaio 2011, senza ulteriori proroghe. La ministra Stefania Prestigiacomo, che deve aver dato battaglia in consiglio, dice che “è una grande […]
Gli ambientalisti di tutto il mondo sono d’accordo – i sacchetti di plastica stanno soffocando le nostre discariche e inquinando i nostri mari, ma le casalinghe sono spesso seccate di perdere la spesa prima di arrivare a casa a causa dell’inconsistenza delle nuove buste biodegradabili. Oggi, un ricercatore dell’Università di Tel Aviv sta sviluppando nuovi […]
Una squadra di ingegneri dell’Università di Amherst nel Massachussetts (USA) ha reso noto di aver scoperto un metodo innovativo per la produzione di sostanze chimiche fra cui benzene, toluene, xilene e olefine, necessarie alla produzione di plastica, solventi e altri prodotti chimici fondamentali, a partire dalle biomasse invece che dal petrolio. L’utilizzo di questo nuovo […]
L’Unione europea ha annunciato ieri che dal primo marzo 2011 sarà vietato l’uso del Bisfenolo A (BPA), un componente organico, nei biberon di plastica. La decisione, annunciata dalla Commissione esecutiva dell’UE, ha ricevuto il plauso della maggioranza dei governi europei. “Nuovi studi hanno dimostrato che il Bisfenolo A potrebbe avere effetti sullo sviluppo del cervello, […]
Un nuovo materiale ricavato da una proteina del latte e dall’innocua argilla potrebbe sostituire la schiuma di plastica, un materiale usato per gli imballaggi, come isolante e in varie altre applicazioni. Le preoccupazioni legate alla produzione di plastica dal petrolio vanno dalla non biodegradabilità dei materiali rilasciati nell’ambiente – e gli oceani ne sanno qualcosa […]
E’ proprio così: una barca fatta di plastica, o meglio, di bottiglie di plastica. Per la precisione 12.500 bottiglie costituiscono lo scafo di Plastiki, che dopo aver percorso in 130 giorni la bellezza di 8.000 miglia nautiche, ha coperto la distanza tra San Francisco e Sydney, dove ha appena attraccato. Lo scopo di questo viaggio […]
La plastica ci circonda. Componente fondamentale per praticamente ogni industria esistente, questo materiale appare in alte percentuali nei prodotti che usiamo ogni giorno. Sebbene la vita moderna sarebbe difficile da immaginare senza questo versatile prodotto chimico, gli oggetti composti di plastica hanno anche un lato oscuro, dovuto in parte proprio alle caratteristiche che li rendono […]
Come gli albatros mettono la plastica nel loro menù HAWAII – L’Oceano Pacifico del Nord è oggi comunemente indicato come la discarica di spazzatura più grande del mondo, con un’area delle dimensioni degli Stati Uniti continentali coperta di detriti di plastica (l’ormai tristemente famosa Chiazza del Nord Pacifico). L’albatro Laysan (immutabilis Phoebastria), presente in tutto […]