Il 2011 continua ad essere un anno di grandiosi cambiamenti per il continente africano, che lo scorso 9 luglio ha visto la nascita del suo 54° stato, nonché del 193° stato del mondo. Il percorso per l’indipendenza era iniziato nel 2005 con gli accordi di pace firmati in Kenya, i Comprehensive Peace Agreement, che ponevano […]
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ha inviato il 5 luglio un messaggio di auguri al sovrano del Marocco, complimentandosi per il fortunato risultato del referendum costituzionale dello scorso 2 luglio, che prevedeva la fine della monarchia assoluta marocchina, l’aumento del potere del parlamento ed un governo e un sistema giudiziario sempre più indipendenti. Il […]
Mentre in Italia si levano voci discordanti sulla partecipazione del Paese alle operazioni militari inLibia, il cui comando è ormai in mano alla NATO, “nuove” rivolte sono scoppiate in Siria, Yemen e Giordania. Lunedì, durante una riunione dell’Assemblea Generale dell’ONU, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è intervenuto a difesa della la missione internazionale in […]
L’India sta prendendo sul serio il problema del riscaldamento globale, è ha deciso di investire pesantemente in uno dei suoi più grandi progetti di riforestazione mai visti, per poter sequestrare quanta più anidride carbonica possibile. Il programma, che si chiama Missione Nazionale per un’India Verde, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri per il Cambiamento […]