Più di duemila alberi, per la precisione 2200, saranno piantati nel Parco Nazionale del Pollino per compensare le emissioni di CO2 generate dalla produzione di quasi un miliardo di schedine di carta utilizzate da Lottomatica per il Lotto nel solo 2009. Lottomatica quindi avvia un importante progetto legato ai “Parchi per Kyoto” e realizzerà un […]
Nel periodo natalizio, che coincide nelle zone temperate dell’emisfero nord con la stagione delle arance, i nutrizionisti approfittano per ripeterci che le arance fanno bene, e che bisogna mangiarne a volontà, perché contengono vitamina C che ci protegge dai malanni e antiossidanti che prevengono dall’invecchiamento. In un nuovo studio, i ricercatori hanno voluto capire perché […]
Secondo il rapporto ACI-Censis uscito oggi, nel 2007 sono in calo gli incidenti (-3,0%), i morti (-9,5%) e i feriti (-2,1). Ogni giorno in Italia si verificano in media 633 incidenti stradali, che provocano la morte di 14 persone e il ferimento di altre 893. Complessivamente nel 2007 sono stati rilevati 230.871 incidenti stradali, che […]
Il fumo è un importante fattore di rischio prevenibile per l’artrite reumatoide. Infatti, questa abitudine potrebbe essere legata a più di un terzo dei casi della forma più grave e comune di artrite reumatoide, secondo una recente ricerca pubblicata online in Annals of the Rheumatic Diseases. Inoltre, il fumo è importante in più della metà […]
Il virus che causa l’AIDS è camaleontico. Ad ogni nuova copia del virus HIV nel corpo degli esseri umani, esso si trasforma continuamente in forme che possono sfuggire anche ai migliori cocktail farmacologici odierni. Comprendere esattamente come l’HIV cambia durante la sua riproduzione all’interno di una cellula umana ospite è la chiave per sviluppare test […]
Gli esseri umani stanno consumando una quantità sempre maggiore della produzione vegetale totale annuale della Terra, secondo una nuova ricerca della NASA. Entro qualche decennio la capacità produttiva della Terra dovrà essere destinata per metà alle sole necessità umane. In particolare sono due i dati allarmanti, in quanto da un lato la popolazione umana aumenta, […]
I Consultori Familiari, istituiti nel lontano 1975, hanno preso piede in Italia e sono di buona qualità secondo il 55% degli operatori. Vi lavorano psicologi, assistenti sociali e sanitari, ostetriche, ginecologi e pediatrie sono attrezzati con corsi di educazione sessuale e spazi di ascolto per i ragazzi ma ancora numericamente insufficienti e distribuiti in modo […]
Cellule geneticamente modificate possono essere fatte comunicare tra loro come se fossero circuiti elettronici. Utilizzando cellule di lievito, un gruppo di ricercatori dell’Università di Göteborg, in Svezia, ha fatto un passo rivoluzionario verso la possibilità di costruire sistemi complessi per cui in futuro le cellule del nostro corpo potrebbero aiutarci a mantenerci sani. Lo studio […]
RIVERSIDE, California – I ricercatori della Università di California, Riverside hanno identificato alcuni componenti del succo di melograno che inibiscono il movimento delle cellule tumorali e indeboliscono la ricezione di un segnale chimico che favorisce la metastasi del cancro alla prostata nelle ossa (e nel midollo). La ricerca potrebbe portare a nuove terapie per prevenire […]
Una ricerca ha scoperto che il modo migliore per far smettere una donna di fumare è presentare gli effetti dannosi del fumo sulla sua bellezza. Molto più forte di qualsiasi campagna contro il fumo è in particolare far comprendere com’è la pelle di una fumatrice dopo anni di “vizi”. Lo dice una ricerca pubblicata dal […]
Avevamo da pochi giorni riportato una notizia tranquillizzante sull’infruenza suina, il famoso ceppo A H1N1, che quest’anno è stato classificato come influenza stagionale e la cui forma pandemica era terminata, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ad agosto. Ora 10 morti nel Regno Unito ridestano l’attenzione dell’opinione pubblica e fanno lanciare da parte dei medici britannici […]
Che il consumo di zuccheri sia eccessivo nelle nostre diete non era un mistero. Ora a raccomandare un uso non eccessivo sull’alimentazione dei più piccoli è il numero invernale del magazine Valore Alimentare, curato da diversi specialisti del settore. La prima regola è di evitare o ridurre al minimo, gli zuccheri raffinati, come lo zucchero […]
Abbiamo intervistato Maurizio Grandi, medico specialista in Oncologia Clinica e Immunoematologia. Dirige a Torino La Torre, Poliambulatorio Specialistico e Scuola di formazione. Direttore del Laboratorio di Ricerca sulla Vita, Abbazia S.Paolo, Città del Vaticano e della clinica anglo americana Santa Maria Assuntissima a Roma. E’ autore di diversi libri, tradotti anche all’estero ed è considerato […]
In un rapporto pubblicato prima online e poi nel numero di Lancet di questa settimana, i governi di Canada e Québec (uno stato del Canada) sono stati bersagliati dalle proteste di un certo numero di attivisti anti-amianto e dalla Canadian Medical Association per l’esportazione di amianto in paesi in via di sviluppo, vulnerabili perché privi […]
Un farmaco prodotto dalla Pfizer contro l’ipertensione è stato tolto dal mercato a causa di evidenze che dimostrerebbero legami tra il farmaco e danni al fegato di alcuni pazienti. Prizer ha scoperto che un rischio, anche mortale, di danno epatico è reale, e ha costretto la casa farmaceutica americana alla decisione di ritirare il farmaco. […]
Le donne incinte potranno in futuro evitare il rischio associato ai correnti metodi di screening prenatali come l’amniocentesi attraverso una nuova tecnica che esegue la scansione del genoma di un feto utilizzando solo un piccolo campione di sangue della madre, secondo un nuovo studio pubblicato su Science Translational Medicine dell’8 dicembre. I risultati possono fornire […]
Gli scienziati da tempo ormai mettono in guardia sul fatto che la pesca indiscriminata, analogamente all’agricoltura sulla terra, ha un enorme impatto sugli ecosistemi marini e sulla biodiversità, e che va limitata ad una quantità massima consentita. Ora una ricerca mostra come la crescita della quantità di pescato si è sostanzialmente fermata ed è necessario […]
Un censimento di gorilla di montagna sull’altipiano di Virunga, in Africa, dove la maggior parte degli esemplari della specie ad alto rischio di estinzione vive, ha rilevato che sono presenti 480 individui in 36 gruppi. Nonostante il numero possa sembrare esiguo per un’intera specie, i ricercatori dicono che 30 anni fa la situazione era molto […]
L’aspirina riesce a sorprendere di nuovo. Dopo il suo uso per prevenire problemi cardiovascolari, oggi gli scienziati hanno scoperto, andando a rileggere i dati provenienti da otto precedenti studi nel Regno Unito, che pazienti che hanno assunto almeno 75 mg di aspirina al giorno – circa un ottavo di una dose normale – hanno beneficiato […]
La distruzione degli habitat e l’estinzione delle specie possono portare ad un aumento delle malattie degli esseri umani e di altre specie, secondo una ricerca apparsa sulla rivista Nature. Nel documento pubblicato il 2 dicembre, il professore di biologia Robert D. Holt ed i suoi colleghi hanno riferito che, esaminando gli studi da una vasta […]