Che ci sia un collegamento fra fast-food e obesità è ormai indubbio. Uno studio aveva anche dimostrato che chi guarda più TV ha più probabilità di diventare obeso. Una nuova ricerca presentata all’incontro annuale della Pediatric Academic Societies (PAS) ha studiato la relazione fra l’esposizione alla pubblicità dei fast-food e l’obesità nei giovani. “Sappiamo che […]
Il sequel di un popolare videogioco per smartphone – Angry Birds – è stato presentato nientemeno che sulla Stazione Spaziale Internazionale da un astronauta della Nasa, Don Pettit. In una situazione in cui il budget dei voli spaziali è sempre più striminzito, sembra che la Nasa abbia iniziato a pensare agli sponsor privati. Non è dato sapere […]
Gli annunci televisivi con gli scimpanzè che indossano abiti umani rischiano di falsare la percezione del pubblico degli animali in via di estinzione e ostacolano gli sforzi di conservazione, secondo un team di primatologi e professori di marketing presso la Duke University. I ricercatori hanno mostrato a 165 partecipanti allo studio tre gruppi diversi di […]
Alla fine di aprile la Federal Trade Commission ha pubblicato un documento che prevede dei buoni principi che le aziende alimentari dovrebbero rispettare nell’ambito del marketing e della pubblicità alimentare per salvaguardare i bambini americani dall’epidemia dilagante di obesità. Guidata dall’ex senatore Sam Brownback e dal senatore Tom Harkin, il Congresso ha invitato la Federal […]
Dopo la decisione del Giurì di bloccare lo spot della pubblicità a favore del nucleare, il Forum Nucleare annuncia una modifica nello spot che, sostanzialmente, lo lascia invariato, ma aggiunge una frase dinale in cui si dichiara la propria posizione a favore della soluzione nucleare. Infatti, secondo quanto si legge su forumnucleare.it, il Giurì non […]
E’ stato bocciato lo spot dei nuclearisti della famosa partita a scacchi tra favorevoli e contrari, ma intanto il tormentone è andato in onda durante tutte le vacanze natalizie e ha suscitato l’indignazione degli ambientalisti e dei contrati al ritorno del nucleare in Italia. Istituto dell’Autodisciplina pubblicitaria ha infatti, in merito allo spot “E tu […]
E’ on line il sito del Registro Pubblico delle Opposizioni per evitare di ricevere telefonate a scopo commerciale.
Alcuni ricercatori inglesi, in collaborazione con il Cancer Council australiano, hanno studiato 12.618 annunci pubblicitari di alimenti provenienti da 11 paesi e hanno scoperto che il 67 per cento riguardavano cibo spazzatura. La ricerca si basa su uno studio precedente, a Liverpool, che ha rivelato che i bambini consumano il doppio delle calorie da spuntini […]