Gaianews

qualità del sonno

  • Marijuana: riduce qualità del sonno, ma utile per malattie autoimmuni

    Marijuana: riduce qualità del sonno, ma utile per malattie autoimmuni

    L’uso di marijuana riduce la qualità del sonno. I risultati di un recente studio evidenziano che il consumo di cannabis è associato alla difficoltà di addormentarsi e alla conseguente sonnolenza durante il giorno. La ricerca è stata pubblicata di recente sulla rivista Sleep e verrà presentata domani mercoledì 4 giugno, a Minneapolis, Minnesota, durante SLEEP […]

  • Disturbi del sonno: sottovalutati, ma provocano malattie

    Disturbi del sonno: sottovalutati, ma provocano malattie

    Secondo uno studio dell’Università di Oxford, Cambridge e Harvard una cattiva qualità del sonno influisce sulla nostra qualità della vita e può crearci problemi fisici sul lungo periodo. Dormire poco rallenta l’efficienza del nostro corpo. Secondo la ricerca inoltre, sul lungo periodo dormire poco può portare a problemi cardiovascolari, di memoria e, come già indagata […]

  • La Tv fa male al sonno dei piccoli

    La Tv fa male al sonno dei piccoli

    Una nuova ricerca conferma l’associazione tra il guardare la televisione e la riduzione del sonno nei bambini. Lo studio che ha seguito più di 1.800 piccoli per quasi 8 anni ha trovato una consistente associazione tra lo stare davanti la televisione e la durata del sonno. Far guardare al TV ai bambini prima di andare […]

  • Il sonno frammentato accelera la crescita del cancro

    Il sonno frammentato accelera la crescita del cancro

    Un sonno di cattiva qualità caratterizzato da frequenti risvegli può accelerare la crescita del cancro, aumentare l’aggressività del tumore e smorzare la capacità del sistema immunitario di controllare o eradicare tumori precoci, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Cancer Research. Lo studio è il primo a dimostrare, su un modello animale, gli effetti diretti […]

  • La nostra risposta immunitaria è influenzata dai cicli del sole

    La nostra risposta immunitaria è influenzata dai cicli del sole

    Le malattie infiammatorie erano già state connesse alle alterazioni del ciclo giorno-notte da diversi studi. Ora un nuovo studio suggerisce che questa relazione può essere dovuta alle interazioni tra il nostro orologio circadiano e le vie che regolano lo sviluppo delle cellule immunitarie.  Il ciclo di ventiquattro ore del giorno e della notte è una […]

  • Il buon sonno aumenta i benefici cardiovascolari di uno stile di vita sano

    Il buon sonno aumenta i benefici cardiovascolari di uno stile di vita sano

    Un buon sonno può aumentare gli effetti benefici derivanti da una attività fisica quotidiana, un’alimentazione corretta, dal consumo moderato di alcol e dall’astensione dal fumo. Chi dorme bene infatti ha un rischio minore di sviluppare patologie cardiovascolari e di morire a causa di infarto. I risultati hanno mostrato che la combinazione delle quattro tradizionali abitudini […]

  • Notte in bianco? Tutta colpa della Luna piena

    Notte in bianco? Tutta colpa della Luna piena

    Secondo uno studio pubblicato sulla rivista ‘Current Biology’, il sonno degli esseri umani dipende dai ritmi geofisici della Luna. “Il ciclo lunare sembra influenzare il sonno, anche quando l’individuo non vede la Luna e non è a conoscenza dell’attuale fase lunare” afferma Christian Cajochen del Psychiatric Hospital dell’Università di Basilea. I ricercatori svizzeri hanno effettuato […]

  • Dormire poco rende le donne più aggressive e irritabili

    Dormire poco rende le donne più aggressive e irritabili

    I ricercatori hanno studiato le abitudini di sonno di 210 persone e hanno scoperto che le donne che non dormono abbastanza hanno un atteggiamento ‘più ostile e arrabbiato’ la mattina rispetto agli uomini a parità di ore di sonno.In uno studio, gli scienziati della Duke University del North Carolina, Stati Uniti d’America, hanno spiegato che […]