Gaianews

radioterapia

  • Cancro, immunoterapia e radioterapia insieme per risultati più efficaci

    Cancro, immunoterapia e radioterapia insieme per risultati più efficaci

    Uno studio pubblicato ieri sulla rivista Cancer Research ha dimostrato che se la radioterapia viene associata all’immunoterapia, i trattamenti contro il cancro potrebbero divenire molto più efficaci.  A sostenere questa tesi è stato un gruppo di ricercatori dell’Università di Manchester che ha lavorato con il contributo della MedImmune,braccio globale di ricerca e sviluppo di Biologics, […]

  • Tumore al seno: le donne giovani scelgono la mastectomia

    Tumore al seno: le donne giovani scelgono la mastectomia

    La ricerca condotta dal Dana-Farber Cancer Institute e dall’Harvard School of Public Health sarà presentata al meeting annuale della American Society of Clinical Oncology che si terrà a Chicago del 31 maggio al 4 giugno. Shoshana Rosenberg ed i suoi colleghi hanno valutato 277 donne con diagnosi di cancro al seno, dell’età di  40 anni o più […]

  • Salute: tumore prostata via in 5 giorni con nuova radioterapia dell’IEO

    Salute: tumore prostata via in 5 giorni con nuova radioterapia dell’IEO

    In solo cinque giorni, contro le otto settimane necessarie prima, sarà possibile concludere un intero ciclo di radioterapia. La scoperta è stata effettuata dal nuovo centro ARC di Radioterapia Avanzata dell’Istituto Europeo di Oncologia

  • Cellule staminali per recuperare la fertilità negli uomini

    Cellule staminali per recuperare la fertilità negli uomini

    E’ noto come uno degli effetti collaterali della chemioterapia e della radioterapia possa essere l’infertilità. Negli uomini, il problema è in parte risolvibile prelevando e congelando lo sperma prima che il paziente si sottoponga ai trattamenti. Per i ragazzi che non hanno ancora attraversato la pubertà, invece, una nuova ricerca prospetta una soluzione attraverso le cellule staminali

  • Tumore al polmone: la radioterapia non sempre allunga la vita

    Uno studio apparso oggi sulla rivista Cancer pare dimostrare che molti pazienti con carcinoma polmonare vengono sottoposti a radioterapie che non possono allungare la loro vita.  Questo studio suggerirebbe che i medici non dovrebbero prescrivere la radioterapia di routine dopo un intervento, almeno non per i pazienti anziani, se non in alcuni casi. I pazienti […]

  • Aumentano le chance di mantenere la fertilità dopo chemioterapia

    Molti giovani che hanno appena appreso di avere il cancro sono anche avvertiti che le terapie che potrebbero salvare loro la vita potrebbero privarli della loro capacità di avere figli. L’infertilità causata dalla chemioterapia e dalla radioterapia colpisce una popolazione consistente, con quasi il 10 per cento dei pazienti a cui viene diagnosticato un cancro […]