Gaianews

respirazione

  • Nel 1985 respiravamo meglio

    Nel 1985 respiravamo meglio

    Uno studio lungo 25 anni, portato avanti dall’Ifc-Cnr di Pisa e pubblicato su Respiratory Medicine, ha evidenziato la presenza dei disturbi respiratori negli ultimi 25 anni. Confermata l’importanza di fattori di rischio quali fumo e ambiente urbano. I nostri polmoni stanno sempre peggio. A dirlo è un’indagine dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle […]

  • Menopausa, terapia comportamentale efficace contro vampate

    (aggiornamento) Alcune sedute di terapia cognitivo-comportamentale (CBT) possono contribuire ad alleviare le vampate di calore che molte donne sperimentano dopo la menopausa, secondo un nuovo studio britannico. Le vampate di calore sono una condizione comune causata dal cambiamento dei livelli ormonali femminili che si verificano durante la menopausa e perimenopausa. I sintomi includono tipicamente la […]

  • Affezione cronica polmonare (BPCO) quarta causa di morte in Europa

    La BPCO, affezione cronica polmonare caratterizzata da una ostruzione bronchiale, provoca una limitazione del flusso aereo per niente o solo parzialmente reversibile e lentamente progressiva, causata da un’infiammazione cronica delle vie aeree e del parenchima polmonare. Questa è oggi la quarta causa di morte in Europa e negli USA (dove si contano quasi 65.000 morti […]