L’Ibfm-Cnr ha sviluppato un algoritmo intelligente in grado di determinare se un paziente è affetto da disturbi dell’alimentazione, partendo dalle immagini della sua risonanza magnetica. Lo studio è pubblicato su Behavioural Neurology. Gli ultimi studi in ambito di neuroimaging hanno sottolineato che i disturbi comportamentali dell’alimentazione (Dca), come l’anoressia e la bulimia, non sono soltanto […]
I ricercatori dell’Università di Tel Aviv hanno scoperto che i pazienti che sono in stato vegetativo possono riconoscere le fotografie di familiari e amici. I pazienti in stato vegetativo sono svegli, respirano autonomamente e sembrano oscillare fra uno stato di veglia e uno di sonno. Ma non rispondono a ciò che accade intorno a loro […]
Una nuova tecnica per rilevare il cancro attraverso la risonanza magnetica, sviluppata dagli scienziati della university College London tiene conto del consumo di glucosio da parte delle cellule tumorali. La nuova tecnica, chiamata glucoCEST, si basa sul fatto che i tumori consumano molto più glucosio dei normale tessuti sani, perchè devono sostentare la loro crescita. […]
Due scienziati della University of Vermont, Robert Whelan e Hugh Garavan hanno dimostrato che il cervello dei giovani che fanno uso di droghe è diverso da quello di coloro che riescono invece ad autodisciplinarsi. La ricerca è stata pubblicata su Nature Neuroscience e nasce in seno ad un progetto di respiro europeo dell‘Imagen Consortium. Gli […]
Riuscendo a creare una sorta di mappa del mondo reale nel cervello attraverso la risonanza magnetica funzionale, i ricercatori della University of Western Ontario del Centro per la Mente e il Cervello hanno annunciato di essere in grado determinare l’azione che una persona sta per compiere, qualche attimo prima che l’azione venga effettivamente eseguita. I […]
L’agopuntura è un’antichissima pratica cinese che oggi si è diffusa in tutto il mondo, usata per guarire molte patologie e che viene vista da molti medici occidentali come poco più che placebo. Tuttavia, non è mai stato semplice stabilire scientificamente la sua efficacia. Ora, utilizzando la risonanza magnetica funzionale (fMRI), i ricercatori hanno catturato le […]