Gaianews

sahara

  • E’ possibile che il deserto del Sahara sia opera dell’uomo?

    E’ possibile che il deserto del Sahara sia opera dell’uomo?

    Ha preso il via una nuova indagine scientifica sulla drastica trasformazione, avvenuta attorno ai 10mila anni fa, della regione sahariana da area verdeggiante di rigogliosa vegetazione alle condizioni aride che la caratterizzano oggi. Una nuova ipotesi punta il dito accusatore sul fattore antropico come evento determinante di tale trasformazione. Gli esseri umani – secondo questa […]

  • Comunità microbiche sahariane sulle Alpi

    Comunità microbiche sahariane sulle Alpi

    E’ stata pubblicata su Microbiome una ricerca di Fondazione Edmund Mach, Istituto di biometeorologia del Cnr, Università di Firenze, Innsbruck, Venezia che, studiando la polvere sahariana depositata e ‘sigillata’ sulla neve delle Alpi dolomitiche, ha identificato migrazioni di microorganismi dalle aree sahariane. Si tratta di uno degli effetti del cambiamento climatico e dell’uso del suolo. […]

  • Inquinamento ‘sahariano’, ricerca del CNR fa luce sul fenomeno

    Inquinamento ‘sahariano’, ricerca del CNR fa luce sul fenomeno

    L’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche ha sviluppato – nell’ambito del progetto ‘Diapason’ – un software per calcolare il carico di PM10 di origine sahariana. Lo studio pilota nel Lazio mostra una diminuzione negli ultimi 10 anni, sia per i cambiamenti climatici sia per il minore utilizzo delle automobili, […]

  • L’inquinamento nell’emisfero Nord causò la siccità in Africa

    L’inquinamento nell’emisfero Nord causò la siccità in Africa

    La siccità durata decenni in Africa ha raggiunto l’apice nel 1980, allorché il lago Ciad, utilizzato per tutte le coltivazioni vicine, venne quasi prosciugato. Mentre allora si incolparono le pessime tecniche agricole e lo sfruttamento eccessivo dei pascoli, oggi un nuovo studio della Washington University, pubblicato su Geophysical Research Letters, ritiene che il responsabile maggiore […]