Una nuova tecnica sviluppata dai ricercatori dell’Istituto di cibernetica del Cnr di Pozzuoli in collaborazione con l’Istituto italiano di tecnologia a Napoli dimostra che i globuli rossi possono essere considerati come microscopiche lenti con proprietà quali ingrandimento e lunghezza focale variabile. La ricerca, pubblicata su Nature Communications, prevede importanti applicazioni in campo bio-medico. I globuli […]
Secondo tre nuovi e diversi studi una proteina contenuta nel sangue potrebbe invertire il processo di invecchiamento, rappresentando una sorta di elisir di giovinezza. Le ricerche, condotte finora su topi, potrebbero rappresentare una via per la cura di patologie legate all’invecchiamento. Sulla sperimentazione sugli uomini, però gli scienziati sono molto cauti. “E’ davvero emozionante”, ha […]
Tre nuovi studi descrivono una nuova tecnica – sperimentata per ora solo nei topi – ha fatto ringiovanire il cervello e i tessuti muscolari di topi anziani grazie all’apporto di sangue giovane. Per ora la tecnica è stata provata solo nei roditori, ma la linea di ricerca potrebbe presto portare a terapie per patologie spesso presenti negli esseri umani a causa dell’invecchiamento
Globuli rossi artificali testati da ricercatori dell’Università di Edimburgo potrebbero aprire la strada al sangue sintetico di tipo zero. Un team di scienziati ha infatti scoperto un modo per produrre sangue umano artificiale, potenzialmente su scala industriale
Il ricercatore Mark Turner, dello Scottish National Blood Transfusion Service, ha dichiarato di avere prodotto in laboratorio dei globuli rossi. . Si tratterebbe della prima volta che si producono cellule ematiche a partire da staminale indotte. Il ricercatore dell’Università di Edimburgo, il cui progetto è finanziato con 5milioni di sterline ha spiegato che i globuli […]
Gli scienziati hanno scoperto un modo per produrre sangue umano artificiale, potenzialmente su scala industriale, grazie a una ricerca dell’Università di Edimburgo. Con questo nuovo metodo, il professor Marc Turner e i suoi collaboratori sperano di riuscire presto a produrre globuli rossi di privi di malattie e in grado di essere trasfusi in qualsiasi paziente. Le […]
Gli italiani sono tra i maggiori donatori di sangue in Europa, con la strabiliante cifra dell’80% dei donatori che lo fa periodicamente e con costanza. Sono i dati dell’AVIS, l’Associazione Volontari Sangue, nella presentazione del “Libro Bianco” che contiene analisi e prospettive dell’organizzazione nel contesto nazionale. Vincenzo Saturni, presidente nazionale, ha dichiarato che si tratta […]
Non sappiamo se questa possa essere definita una buona o una cattiva notizia per i panda. Recentemente infatti è stato scoperto che il sangue di panda contiene un composto antibiotico che è molto più potente (6 volte) di qualsiasi farmaco antibiotico che abbiamo in questo momento
Una delle strategie della ricerca contro il cancro è quella di scoprire quali sono i meccanismi che sottostanno alla crescita della massa tumorale. Fra questi c’è la creazione di capillari, la cosiddetta angiogenesi. I ricercatori ora hanno scoperto che le cellule tumorali sono in grado anche di stimolare la nascita di nuovi globuli rossi
Un ennesimo studio mostra la pericolosità del fumo. Secondo i ricercatori infatti fumare più di 20 sigarette al giorno raddoppia il rischio di emorragie cerebrali potenzialmente fatali, a causa dell’aumento del rischio di aneurisma, secondo quanto scoperto da una ricerca pubblicata online sul Journal of Neurology Neurosurgery and Psychiatry. La buona notizia è che, se […]
In un enorme sforzo della ricerca mondiale sono state individuate 68 regioni del genoma che regolano la formazione e la struttura delle piastrine, le cellule del sangue, che hanno un ruolo in molte malattie. Alla ricerca hanno partecipato anche nove istituzioni italiane, e il progetto ha consentito di individuare le varianti genetiche coinvolte nella formazione […]
Globuli rossi generati in un laboratorio sono stati iniettati con successo in un volontario umano per la prima volta, come riportato dalla rivista NewScientist. Questo esperimento è un passo avanti per rendere le trasfusioni indipendenti dai donatori di sangue. Luc Douay della Pierre and Marie Curie University, ha coltivato globuli rossi dalle staminali estratte dal […]
STANFORD, California – In uno studio pubblicato su Nature il 1° settembre, gli scienziati della Stanford University School of Medicine hanno trovato sostanze presenti nel sangue di topi “anziani” che rende i cervelli “più vecchi”. Queste sostanze, i cui livelli aumentano con l’aumentare dell’età, sembrano inibire la capacità del cervello di produrre nuove cellule nervose critiche per […]
Una nuova strategia per quantificare i livelli di titanio nel sangue di pazienti dotati di impianti ortopedici in titanio è presentato nella rivista Analytical and Bioanalytical Chemistry. Yoana Nuevo-Ordóñez e colleghi del gruppo di ricerca Sanz-Medel presso l’Università di Oviedo, in Spagna, hanno sviluppato un metodo altamente sensibile per determinare i livelli di titanio nel sangue umano, per stabilire […]
Un team dell’Ontario Cancer Institute, guidato da John Dick scienziato della University Health Network (UHN), ha isolato delle cellule staminali in grado di rigenerare l’intero sistema sanguigno di un essere umano. I risultati di questo studio, pubblicati su Science, aprono nuove speranze che la potenza di queste cellule possa essere d’aiuto per curare il cancro […]
Riguardo al recente allarme sulla sicurezza dei prodotti derivati dal sangue in uso in Italia, l’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, rilascia un comunicato che vuole fare chiarezza e che smentisce le notizie dei giorni scorsi. “In merito a notizie inerenti presunti rischi per la salute da emoderivati, notizie diffuse oggi da organi di informazione, il prof. […]
Contro il mieloma multiplo è stata testata una nuova terapia in Italia, che si propone come un’alternativa alle attuali tecniche usate per il trapianto autologo di cellule staminali (ossia non da un parente, ma le proprie cellule prelevate prima della chemioterapia/radioterapia). Il Mieloma multiplo è una neoplasia sostenuta dalla proliferazione di cellula del sangue trasformata […]
CANADA – Un importante passo avanti è stato fatto dagli scienziati della McMaster University, in Canada, che hanno scoperto come produrre sangue umano dalle cellule staminali della pelle umana adulta. La scoperta, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Nature di oggi, potrebbe permettere nel prossimo futuro di produrre sangue umano senza necessità di donazioni. I pazienti […]