Gaianews

sepoltura

  • Le ossa nella sepoltura di Aquisgrana sono di Carlo Magno

    Le ossa nella sepoltura di Aquisgrana sono di Carlo Magno

    Quelle che si trovano sepolte nella cattedrale di Aquisgrana sarebbero le ossa di Carlo Magno. A confermare l’ipotesi l’Istituto di Anatomia dell’Università di Zurigo che conduce le indagini dal 1988. Ci sono voluti ben 26 anni di ricerche per poter appurare la verità è Frank Ruehli, professore presso l’Istituto di Anatomia dell’Università di Zurigo, che […]

  • Scoperta sepoltura: i Maya smembravano i propri nemici

    Scoperta sepoltura: i Maya smembravano i propri nemici

    I ricercatori del Dipartimento di Antropologia delle Americhe dell’Università di Bonn hanno scoperto una fossa comune in una grotta artificiale nella storica città Maya di Uxul (Messico). I segni sulle ossa indicano che gli individui sepolti nella grotta sono stati decapitati e smembrati circa 1.400 anni fa. Gli scienziati ritengono che le vittime fossero prigionieri […]

  • Nuova tecnica archeologica ricostruisce le ultime ore di un defunto

    Nuova tecnica archeologica ricostruisce le ultime ore di un defunto

    Potrebbe sembrare la trama di una fiction poliziesca, tanto in voga oggi. Invece, ancora una volta, scienza e tecnologia ci stupiscono con possibilità impensabili fino a qualche anno fa. Una nuova tecnica di indagine ha infatti consentito la ricostruzione dell’ultimo giorno di vita di un bambino, d’età compresa tra i 10 e i 13 anni, […]

  • Primo esempio di aiuola fiorita in una sepoltura sul Monte Carmelo

    Primo esempio di aiuola fiorita in una sepoltura sul Monte Carmelo

    In quattro tombe diverse del periodo natufiano (13,7-11,7mila anni fa), sotto alcuni scheletri umani, sono state rinvenute decine di impronte di piante di Salvia e di altre specie, quali carici e zecche, della famiglia delle Lamiaceae. “Questa è un’altra prova che da oltre 13mila anni i nostri antenati, i Natufiani, effettuavano sepolture rituali simili alle […]