Gaianews

Sequenziamento

  • Genoma umano, il ‘Dna spazzatura’ non è poi così inutile

    Genoma umano, il ‘Dna spazzatura’ non è poi così inutile

    Il genoma umano, la somma totale di informazioni ereditarie presenti nel DNA di una persona, contiene molte più informazioni che quelle presenti nei geni codificanti le proteine. Al contrario di quanto abbiamo studiato a scuola, sembra che i ricercatori abbiano scoperto che il cosiddetto ‘DNA spazzatura’ in realtà è molto più importante di quanto pensato […]

  • Gravidanza: presto stop ad amniocentesi, basterà sangue della madre

    In un annuncio rivoluzionario, la Stanford University School of Medicine ha annunciato che un suo team di ricerca è stato in grado di sequenziare il genoma di un nascituro utilizzando solo un campione di sangue dalla madre. Questo naturalmente rende la procedura molto più sicura dell’amniocentesi, che consiste nel cercare di ottenere un campione di […]

  • Sequenziato genoma del pomodoro, presto frutti più saporiti

    Il completo sequenziamento del genoma dei pomodori potrebbe aprire la strada a varietà ingegnerizzate più saporite e con minor bisogno di pesticidi e acqua entro cinque anni, affermano gli scienziati. Ma questo non significa solo pomodoro OGM. Intanto i ricercatori sono convinti che le nuove informazioni sul genoma potrebbe ridurre l’utilizzo di  pesticidi per far crescere le piante […]

  • Sequenziare genoma umano ‘low cost’: un giorno, 1.000 dollari

    Entro fine anno sarà possibile sequenziare l’intero genoma umano con circa 800 euro al cambio corrente, oppure 1000 dollari. Il tempo impiegato per l’operazione: un solo giorno contro gli anni impiegati la prima volta da un’intera rete di computer. E’ quello che offre la società Life Technologies, con sede a Carlsbad, in California, hce dopo […]

  • Cianobatteri come fonte di energia rinnovabile?

    Richland, Washington – Grazie ad un nuovo modello al computer di alga blu-verde, sarà possibile prevedere quale dei geni dell’organismo sono fondamentali per catturare l’energia dalla luce solare e per altri processi critici. Descritto in un articolo pubblicato sulla rivista Molecular BioSystems, il modello potrebbe far avanzare gli sforzi per produrre fonti di energia da […]

  • Sequenziato genoma delle fragole di bosco, ricercatori promettono meno pesticidi

    Un consorzio di ricercatori che lavorano nei cinque continenti ha pubblicato il genoma delle fragoline di bosco (Fragaria vesca). La ricerca, pubblicata il 26 dicembre nella rivista Nature Genetics aiuterà i coltivatori di fragole a sviluppare nuovi metodi per aumentare la resistenza alle malattie e migliorare la qualità dei frutti a vantaggio dei consumatori. I […]