Nuove batterie in arrivo per aumentare l’efficienza delle energie rinnovabili. Se infatti uno dei problemi maggiori dell’eolico e del fotovoltaico è che producono energia solo quando sono disponibili sole e vento, ecco che le batterie potrebbero risolvere il problema conservando la potenza per i momenti in cui queste forze non sono presenti. Se i problemi sono però l’efficienza e soprattutto i costi, questi ultimi forse potrebbero essere abbattuti grazie ad una nuova generazione di batterie di flusso presentate in una ricerca della Harvard University pubblicata sulla rivista scientifica Nature
Ieri 26 ottobre Roma ha ospitato con una discreta presenza di pubblico in via dei Fori Imperiali la manifestazione “Italia rinnovabile – per un futuro pulito, l’innovazione ambientale, la riqualificazione edilizia e la ricerca”. L’evento è stato promosso da Legambiente, Wwf, Greenpeace, Kyoto Club, ed è stata una giornata di festa dedicata alle diverse tecnologie di produzione di energia rinnovabile, come sole e vento, ma anche all’efficienza energetica
Il governo del Qatar la settimana scorsa ha annunciato l’intenzione di esplorare il potenziale solare non sfruttato nel paese con un iniziale progetto da 200 MW in progetti fotovoltaici. L’energia solare sarebbe utilizzata nel paese, che registra un importante aumento della popolazione, soprattutto per desalinizzare l’acqua, sia per l’agricoltura che per uso potabile. Il territorio […]
L’Europa e la Cina sembrano giunte ad un accordo dopo le lunghe trattative dei giorni scorsi riguardo al commercio dei moduli fotovoltaici. Il commissario al Commercio Karel De Gucht ha infatti fatto sapere che la Cina ha fatto un’offerta che sarà proposta al Consiglio. Ma i produttori di celle e moduli europei criticano l’offerta. Servirà […]
L’Arabia Saudita si prepara alle rinnovabili e lo fa grazie ad una collaborazione stretta con gli Stati Uniti, più precisamente con il NREL, Department of National Renewable Energy Laboratory. L’obiettivo è installare più eolico e fotovoltaico nei prossimi 20 anni di quello che sia stato fatto finora in tutto il mondo. Per il momento si […]
E’ atterrato a Phoenix, in Arizona, il velivolo elettrico Solar Impulse, che era decollato all’alba di venerdì da San Francisco, in California. Il viaggio è durato circa 18 ore. E’ solo la prima tappa del viaggio di Solar Impulse, che nelle prossime settimane si fermerà a Dallas, St. Louis, Washington DC e New York per completare la traversata degli Stati Uniti
La crisi colpisce anche le energie rinnovabili. I recenti tagli ai sussidi statali minacciano di rallentare gli investimenti nel settore in alcuni paesi membri dell’UE. Secondo uno studio condotto dal Bloomberg New Energy Finance (BNEF) i nuovi investimenti nel settore delle energie rinnovabili hanno subito una caduta dell’ 11% nel 2012, dopo un anno, il […]
Presentato il primo impianto fotovoltaico in Italia la cui energia è competitiva sul mercato, costando 0,09 euro/kWh, un prezzo totalmente in linea con quella acquistata nella rete. Questo risultato è stato raggiunto riducendo i costi del 50% rispetto alla media degli impianti fotovoltaici e un tasso di efficienza maggiore dell’86%
Finora era l’erba del vicino ad essere migliore della nostra, ora invece è il suo tetto, o meglio lo sono i suoi pannelli fotovoltaici. Sembrerebbe infatti che un forte incentivo ad installare i pannelli fotovoltaici sarebbe la precedente installazione da parte del vicinato
Con il 10% del consumo finale lordo di energia prodotto da fonti rinnovabili sono state state risparmiate in emissioni inquinanti almeno 56 Mt di CO2, mentre la riduzione delle importazioni di combustibili fossili hanno fatto risparmiare tra gli 8 ai 10 miliardi di euro
La Germania non è notoriamente un paese dove il sole splende 365 giorni all’anno. Tuttavia l’incremento dell’energia solare e fotovoltaica sta raggiungendo risultati sorprendenti. I primi sei mesi del 2012 hanno registrato quasi il 26% di energia prodotta grazie a fonti rinnovabili. La Germania vuole arrivare tra 10 anni al 60%, all’80% nel 2050. Ha […]
Il Quinto Conto energia potrebbe durare meno di un mese. E’ questa la stima più pessimistica delle aziende del settore. Secondo le ultime stime il tetto di spesa di 6,7 miliardi di euro è troppo basso e verrà raggiunto entro poco tempo, costringendo molti progetti a fermarsi per la mancanza di finanziamento. L’entrata in vigore […]
Il Quinto Conto Energia è (decreto) legge. Ad annunciarlo nella tarda mattinata di ieri i ministri dello Sviluppo economico Corrado Passera, dell’Ambiente Corrado Clini e dell’Agricoltura Mario Catania. A questo punto si tratterà di ratificarlo in parlamento, dopo che il Capo dello Stato ha accettato di buon grado visti i requisiti di necessità e urgenza […]
Il decreto liberalizzazioni lanciato dal governo Monti accende di nuovo il dibattito sul fotovoltaico a terra, questa volta però gran parte delle associazioni sono unanimi nel condannare non tanto il divieto assoluto di installare pannelli su terreni agricoli, quanto la retroattività di tale norma, che andrebbe a colpire anche gli impianti in corso di abilitazione. […]
La commissione americana che si occupa di approvare la costruzione di nuovi impianti nucleari ha approvato in questi giorni negli Stati Uniti la costruzione di due nuovi reattori nucleari, nello stato della Georgia. Con progetti e finanziamenti decollati, tutto è pronto per dare il via ai lavori; si prevede di mettere in funzione il primo nuovo […]
L’India nel 2010 annunciò un ambizioso progetto per aumentare drasticamente l’uso dell’energia solare. Oggi si iniziano a percepire gli effetti di quel piano nella produzione di energia da fonti rinnovabili, che permette anche a remoti villaggi di poter beneficiare dell’energia per illuminare, riscaldare, conservare gli alimenti. Questa rivoluzione è stata possibile grazie ad una riduzione […]
INSTANBUL, TURCHIA —18 novembre 2011— General Electric e l’azienda energetica MetCap Energy Investments hanno annunciato il loro investimento in una delle centrali energetiche più efficienti d’Europa alimentata a gas naturale, ma non solo. Con una potenza complessiva di 878 megawatt, la nuova centrale fornirà energia alla città di Istanbul supportando gli sforzi intrapresi dalla Turchia […]
E’ stato pubblicato il quarto rapporto “Gli italiani e il solare” realizzato dall’istituto di ricerche di mercato Ipr marketing per conto della fondazione Univerde e in collaborazione con Fotowatio. Dallo studio, principalmente incentrato sulla percezione degli italiani dell’energia solare fotovoltaica, affronta anche temi correlati come l’operato di governo e opposizione sul fronte delle energie alternative e […]
L’Italia si appresta a recuperare il tempo perduto e a diventare il secondo paese in Europa per potenza installata dopo la Germania. Sono infatti stati superati i 10 GW (gigawatt) di potenza fotovoltaica installata su tutto il territorio nazionale grazie al sostegno degli incentivi del Conto Energia. Si tratta di un record assoluto per l’Italia, […]
I superconduttori sono stati a lungo un sogno della scienza per la trasmissione di energia elettrica senza dissipazione di energia. Tutavia i ricercatori hanno dovuto affrontare fino ad oggi molti ostacoli pratici, come la ricerca di materiali flessibili e convenienti. Ora i ricercatori della Tel Aviv University hanno trovato un modo per rispolverare una vecchia […]