Il pianeta Saturno ha ben 62 satelliti naturali finora conosciuti, tra cui Iperione, che prende il nome di uno dei dodici titani, figli di Urano e di Gea. Scoperto nel 1848, Iperione è già stato visitato dalla sonda Cassini in due diverse occasioni: il 26 settembre 2005, da una distanza record di soli 505 km, […]
La sonda Cassini ha raccolto recentemente alcuni “strani dati” provenienti dalla più grande luna del pianeta Saturno, Titano, e gli scienziati si sono subito chiesti se ci potessero esserci degli “iceberg”, sorta di blocchi di ghiaccio di idrocarburi che galleggiano sulla superficie dei laghi e dei mari di idrocarburi liquidi
Cassini ha osservato la tempesta più grande durata più a lungo mai osservata da un oggetto orbitante sul pianeta Saturno. Le osservazioni della sonda Cassini della NASA – che nel dicembre 2010 ha rilevato una tempesta di Saturno – dimostrano che questa enorme tempesta ha aumentato la temperatura nella stratosfera di Saturno di 150 gradi Fahrenheit (66 gradi Celsius)
La sonda Cassini ha rivelato che c’è dell’acqua sotto la crosta di uno dei satelliti di Saturno, Titano. La notizia è stata pubblicata da Science il 28 giugno scorso. I ricercatori hanno dedotto che Titano non era composto solo di roccia dagli effetti di Saturno sulle maree del satellite. Infatti se fosse stato composto solo […]
Gli scienziati che lavorano alle immagini della Sonda Cassini hanno osservato degli oggetti nell’anello F di Saturno che lasciano scie luminose. Queste scie, che gli scienziati chiamano “mini-jets” danno una spiegazione riguardo ad un mistero legato all’anello F. “Credo che l’anello F sia l’anello più strano di Saturno, e questi ultimi risultati di Cassini dimostrano […]
I ricercatori hanno per la prima volta identificato i movimenti presenti nelle caratteristiche correnti atmosferiche di Giove, chiamate getti, un fenomeno che accade anche nell’atmosfera terrestre e che influenza il clima. I video realizzati dalla sonda Cassini della NASA quando è passata vicino a Giove nel 2000, sono parte di un approfondito studio condotto da un […]
Nell’era della ricerca assidua delle possibili “Terre” abitabili a centinaia o migliaia di anni luce dal sistema solare, la scoperta che una luna di Saturno avrebbe tutte le caratteristiche per mantenere forme semplici di vita lascia davvero sorpresi. Ma è proprio quello che le nuove osservazioni della sonda Cassini sembrano confermare. L’acqua salata che Encelado, […]