“Osteoid” è un’idea del designer turco Deniz Karasahin, che attraverso una stampa in 3D ha creato una struttura in termoplastica leggera e inodore per sostituire il vecchio gesso
Avio Aero – una società di GE Aviation che opera nella progettazione, produzione e manutenzione di componenti e sistemi per l’aeronautica – ha inaugurato la scorsa settimana a Cameri (Novara) un nuovo stabilimento. Unico in Italia e tra i più grandi al mondo nel suo genere, sarà interamente dedicato all’Additive Manufacturing, o stampa 3D
Gli scienziati della Princeton University hanno creato un orecchio in grado di “sentire” le frequenze radio ben oltre le normali capacità umane. L’invenzione è stata resa possibile grazie all’utilizzo della stampa in 3D di cellule e nanoparticelle. “In generale, ci sono sfide sia meccaniche che termiche quando bisogna interfacciare materiali elettronici con materiali biologici,” ha […]
Un team di nanoingegneri dell’Università della California a San Diego ha sviluppato una nuova tecnologia che potrebbe fabbricare strutture tridimensionali di idrogel molli e biocompatibili in scala micrometrica solo in qualche secondo.
Sembra un’idea tanto pazza da sembrare un colpo di caldo estivo, ma un miliardario americano sta seriamente investendo nella produzione di carne senza passare per gli animali, ma semplicemente stampandola con tecniche derivate dalle normali stampanti per computer. Il Breakout Labs, la fondazione biotech dell’eccentrico miliardario Peter Thiel, ha annunciato che investirà – non direttamente […]