Gaianews

telomeri

  • Abusi e violenze da bambini accorciano la vita di 7-10 anni

    Abusi e violenze da bambini accorciano la vita di 7-10 anni

    Al 70esimo Congresso italiano di pediatria,  che si svolge in questi giorni a Palermo,  si è parlato degli abusi ai bambini che provocherebbero stress cronico nei bimbi, invecchiamento precoce e un maggior rischio di sviluppare patologie come obesità, cefalea, sindromi dolorose, asma, malattie cardiache, tumori. La ricerca pubblicata presentata al congresso, pubblicata su Molecular Psychiatry, […]

  • Depressione può accelerare il processo di invecchiamento

    Depressione può accelerare il processo di invecchiamento

    La depressione – già si sapeva – influisce su una varietà di processi fisici e mentali. Ora un nuovo studio offre alcuni indizi più consistenti sul motivo di questo fenomeno, puntando i riflettori soprattutto sul’invecchiamento. La ricerca, pubblicata in Molecular Psychiatry, rivela che la depressione può realmente accelerare il processo di invecchiamento a livello molecolare

  • Chi soffre di depressione invecchia di più

    Chi soffre di depressione invecchia di più

    Secondo una ricerca del Vu University Medical Centre chi è depresso invecchia di più. I ricercatori parlano addirittura di un invecchiamento fra i 6 e gli 8 anni in più. I ricercatori hanno basato la loro ricerca sulla misurazione dei telomeri dei pazienti, che sono risultati più corti in coloro che soffrivano di depressione. La […]

  • Dieta vegetariana per allungare la vita

    Dieta vegetariana per allungare la vita

    Secondo una ricerca condotta dall’Università della California su 35 uomini anziani una dieta a base di frutta e verdura con pochi grassi e zuccheri sarebbe alla base di una vita più lunga al riparo dalla comparsa delle più diffuse malattie. Gli scienziati dell’Università della California hanno coinvolto 35 uomini con cancro alla prostata che poteva […]

  • Ecco le tre abitudini che allungano la vita

    Ecco le tre abitudini che allungano la vita

    Secondo una ricerca della University of California, uno stile di vita che includa una alimentazione corretta, un’attività fisica regolare, ma moderata e la pratica dello yoga e della meditazione allungherebbe la vita. I ricercatori hanno misurato il fattore invecchiamento osservando l’effetto di questo stile di vita sui telomeri. I telomeri, che intervengono nella riproduzione cellulare, […]

  • Invecchiamento, sport e dieta sana allungano i telomeri

    Invecchiamento, sport e dieta sana allungano i telomeri

    Diversi studi suggeriscono che le persone con telomeri più corti sono maggiormente a rischio di contrarre molte malattie, tra cui diversi tipi di cancro. Mentre è noto che la lunghezza dei nostri telomeri è in parte attribuibile al patrimonio genetico, il ruolo svolto dai fattori ambientali è decisamente meno chiaro. Un nuovo studio ora sembra indicare una correlazione tra le modifiche dello stile di vita e la lunghezza dei telomeri in uomini basso rischio di cancro alla prostata

  • Stile di vita salutare allunga la vita

    Stile di vita salutare allunga la vita

    Il premio Nobel Elizabeth Blackburn, dell’Università della California, ha studiato gli effetti di uno stile di vita salutare sui cromosomi. Secondo la ricercatrice uno corretto stile di vita allungherebbe i cromosomi, che sono strutture del DNA implicate nel processo di invecchiamento. La ricerca è stata pubblicata su Lancet Oncology. I fattori considerati sono l’alimentazione, l’attività […]

  • Mangiare di meno ha un effetto protettivo sui cromosomi

    Mangiare di meno ha un effetto protettivo sui cromosomi

    Un team di esperti del CNIO ha condotto un esperimento in cui ha potuto osservare che i topi che hanno un minore apporto calorico hanno una salute migliore e un minore rischio di cancro. Uno degli indicatori di salute di una cella è lo stato del suo DNA e dei cromosomi: quando questi subiscono delle […]

  • Stress nelle donne connesso a invecchiamento precoce

    Lo stress non fa bene alle donne. Un nuovo studio suggerisce addirittura che l’ansia prolungata potrebbe accelerare l’invecchiamento a livello molecolare. I ricercatori del Brigham and Women ‘s Hospital di Boston hanno esaminato campioni di sangue raccolti in più di 5.000 donne di età compresa tra i 42 e i 69 anni, che facevano parte […]

  • Prima terapia genica efficace per il declino associato all’invecchiamento

    Uno studio spagnolo è riuscito ad aumentare la durata media della vita dei topi del 24 per cento utilizzando un metodo efficace basato su una terapia genica. Numerosi studi hanno mostrato che sarebbe possibile prolungare la vita media degli individui di molte specie- tra cui i mammiferi- agendo in base a specifici geni. Tuttavia, finora, […]

  • Con uno scambio di anelli l’RNA telomerasi sposa i suoi partner proteici

    I risultati di uno studio pubblicato su Nature, condotto da ricercatori dello Stowers Institute for Medical Research di Kansas City, gettano nuova luce sulla telomerasi, un enzima formato da una parte proteica e da una parte di RNA che garantisce la vitalità delle cellule e al cui malfunzionamento si associa l’insorgenza di malattie degenerative e […]

  • Invecchiamento: ecco perchè i telomeri non si riparano

    Una causa dell’invecchiamento è l’accorciamento dei telomeri che si trovano all’estremità dei cromosomi e che sono addetti alla riproduzione cellulare. I telomeri infatti si “consumano” sena che si possibile ripararli e determinando così l’invecchiamento. Secondo una ricerca dell’ Ifom di Milano, guidata da Fabrizio d’Adda di Fagagna,  questo processo dipenderebbe dal fatto che il DNA […]

  • Il verme immortale che non invecchia

    Una nuova ricerca ha indagato la capacità di alcuni vermi di rigenerarsi all’infinito. Studiando questo processo a livello genetico gli scienziati pensano di riuscire a scoprire il segreto dell’immortalità, ma anche per combattere alcune malattie degenerative del cervello o di altre parti del corpo umano che non hanno la capacità di guarire naturalmente, come la […]