Sapevate che in Italia, che è stata una delle principali aree di rifugio per i mammiferi durante le glaciazioni pleistoceniche, vive circa una quarantina di specie di piccoli mammiferi, tra roditori e insettivori, conosciute comunemente come micromammiferi?
Se confermata, la scoperta di un piccolo mammifero simile ad un toporagno vissuto ben 160 milioni di anni fa, in pieno Giurassico, andrebbe a fare chiarezza sull’origine dei mammiferi placentati e dei marsupiali, un lungo grattacapo per gli scienziati di tutto il mondo. La scoperta, fatta in Cina, verrà illustrata in un articolo sull’ultimo numero […]