Pochi mesi fa una ricerca dimostrava che negli USA l’uso dei lettini abbronzanti era in aumento nonostante la relazione con l’aumento del rischio di sviluppare il melanoma, patologia anch’essa in aumento. Per contrastare queste due pericolose tendenze la Food and Drug Administration americana ha deciso di vietare l’uso delle lampade abbronzanti ai minori di 18 e […]
Scattare una foto di un neo sospetto con il telefono cellulare e scoprire in pochi secondi se può essere pericoloso. Una nuova tecnologia che potrebbe fornire proiezioni in aree in cui non hanno accesso gli specialisti e potrebbe rendere rapido e poco costoso lo screening per milioni di persone che non hanno accesso a cure […]
Nonostante i costanti avvertimenti degli esperti sul rischio di tumori della pelle quando si fa uso delle lampade abbronzanti, una percentuale incredibilmente alta di persone utilizza i lettini abbronzanti dei centri di bellezza
Tumori della pelle, un nuovo studio rivela la capacità di ridurne la progressione L’oncogene c-fos è tradizionalmente legato alle attività cellulari connesse al cancro, come la divisione cellulare, la differenziazione o la sopravvivenza. Qualsiasi modifica di queste attività può innescare lo sviluppo di tumori, e ciò ha reso c-Fos un bersaglio importante per la loro […]
La relazione fra cancro e tè verde è già stata studiata in molte ricerche. Grazie ad una ricerca scozzese sembra ora che ci sia una più evidente relazione fra una sostanza contenuta nel tè verde e il cancro della pelle. Infatti, un particolare metodo di somministrazione della molecola ha ridotto o addirittura fatto scomparire due […]
In Europa l’uso dei lettini si associa a un significativo aumento del rischio di melanoma. E questo rischio è tanto più alto quanto maggiore è il numero di sedute effettuate e più bassa è l’età della prima esposizione. Lo sostiene una ricerca condotta dal Prevention Research Institute (Francia) e dall’Istituto europeo di oncologia (Italia), pubblicata […]
I ricercatori del Brigham and Women Hospital (BWH) hanno fatto una scoperta rivoluzionaria che cambierà il futuro della terapia del melanoma. Il team, guidato da Thomas S. Kupper, presidente del Dipartimento di Dermatologia al BWH e Rahul Purwar, hanno scoperto che una particolare molecola , nota come interleuchina-9, nelle cellule immunitarie inibisce la crescita del […]