Gaianews

umani moderni

  • Evoluzione darwiniana continua nell’uomo

    Nuove prove dimostrano che gli esseri umani sono in continua evoluzione e che è in atto una significativa selezione naturale e sessuale nella nostra specie nell’era moderna, nonostante l’era moderna abbia pesantemente influito nella capacità dei singoli individui di giungere alla maturità sessuale. Nonostante i progressi della medicina e della tecnologia, nonché una maggiore prevalenza […]

  • Intelligenza degli esseri umani moderni frutto degli acidi grassi?

    Circa 300 mila anni fa gli esseri umani si sono geneticamente adattati a produrre grandi quantità di acidi grassi Omega-3 e Omega-6. Questo adattamento potrebbe essere stato fondamentale per lo sviluppo delle capacità uniche del cervello umano. Ma le condizioni di vita moderne, secondo i ricercatori dell’Università di Uppsala, potrebbero contribuire invece ad un aumentato rischio […]

  • Cina, scoperti resti di nuova specie umana?

    Resti fossili ritrovati in due grotte nel sud-ovest della Cina hanno rivelato un’inedito popolo dell’età della pietra e gettano un nuovo sguardo sull’evoluzione umana recente ,con implicazioni sorprendenti su quello che si pensava essere il popolamento iniziale dell’Asia. I fossili appartengono ad una popolazione con un mix molto particolare di caratteristiche anatomiche, sia arcaiche che […]

  • Le prove dei primi ‘letti’ e piante insetticide 77 mila anni fa in Africa

    Sud Africa – Un team internazionale di archeologi ha riportato alla luce un sito in un riparo roccioso risalente a 77.000 anni fa, in cui sono evidenti le prove dell’uso di giacigli “moderni” e l’uso di foglie con proprietà insetticide e insetto-repellenti. Questa scoperta porta indietro nel tempo l’uso di strutture complesse per i giacigli […]