Le rare galassie dal buffo nome “Pisello verde”, scoperte dal grande pubblico nel 2007, potrebbero aiutare a confermare la comprensione da parte degli astronomi della reionizzazione, una tappa fondamentale nell’evoluzione dell’universo primordiale, secondo i ricercatori dell’Università del Michigan. La reionizzazione si è verificata poche centinaia di milioni di anni dopo il Big Bang, con la […]
Il VLT (Very Large Telescope) dell’ESO è riuscito a catturare le prime immagini delle galassie oscure. Le galassie oscure, previste finora solo teoricamente, rappresentano una fase iniziale della formazione delle galassie, sono molto ricche di gas, ma non hanno stelle. Per riuscire a vederle, gli scienziati hanno utilizzato un metodo che sfrutta la luce di […]