Gli scienziati della Duke University hanno scoperta una molecola che regola le reazioni, come scottature e bruciore della pelle, che derivano da un’eccessiva esposizione al sole. La scoperta potrebbe essere utilizzata per diversi scopi, per applicazioni nei tumori della pelle, ma anche, più banalmente, per proteggere la pelle dai danni dei raggi solari e evitare […]
I ricercatori della Johns Hopkins hanno sviluppato un materiale gelatinoso e un metodo di trattamento delle ferite che, nei primi esperimenti sulla pelle danneggiata da gravi ustioni, sembra rigenerare la pelle senza nessun tessuto cicatriziale. Nell’edizione on line di Proceedings of National Academy of Sciences, i ricercatori hanno riportato risultati promettenti da test sui tessuti […]
Il “Bioprinting”, ossia una procedura automatizzata per generare uno strato di pelle grazie all’aiuto del computer, potrà essere presto realtà grazie alle nuove conoscenze sul funzionamento delle cellule staminali e agli avanzamenti nell’ingegneria genetica e cellulare da parte della medicina rigenerativa e dell’ingegneria dei tessuti. Recentemente a Washington si è tenuto un convegno della AAAS […]