Uno studio del MIT dimostrerebbe che i Neanderthal si nutrivano anche di verdure. La ricerca pubblicata su PLoS One, pur confermando che i Neanderthal erano per lo più carnivori, ha trovato le prove che si nutrivano anche di tuberi e noci. Gli scienziati del MIT hanno collaborato con i colleghi dell’Università di La Laguna in […]
Il tumore della prostata sembra essere fortemente legato al tipo di alimentazione, e aumenta col consumo di grassi saturi presenti ad esempio negli insaccati e nella carne rossa. A tale conclusione sono giunti i ricercatori che hanno analizzato i dati della malattia in Italia, con differenze tra il Nord e il Sud. I dati sono stati presentati durante il Convegno Nazionale “Personalizzazione e strategia di trattamento nel carcinoma della prostata” a Napoli
Un recente studio effettuato su donne cinesi conferma le benefiche proprietà delle verdure crocifere (broccoli, cavoli,cavolfiori). In questo caso i ricercatori della Vanderbilt University di Nashville hanno trovato che assumere verdure crocifere dopo la diagnosi di cancro al seno diminuisce le probabilità di mortalità e di recidive. “Le donne che hanno avuto una diagnosi di […]
Il crescente consumo di carne rossa, sia trasformata che non, è associato ad un maggior rischio di morte secondo i dati di due importanti studi prospettici. Attraverso ben 28 anni di follow-up, ogni porzione supplementare di carne rossa al giorno è risultata associata ad un aumento dal 13% al 20% di aumento del rischio di […]
Secondo il rapporto Osservasalute 2010, in Italia la dieta mediterranea si è persa per strada e andrebbe recuperata
Una ricerca pubblicata online dal Journal of Epidemiology and Community Health evidenzia come una dieta ricca di grassi, zuccheri e cibi precotti nell’infanzia possa essere la causa di un abbassamento del QI (quoziente intellettivo), mentre una dieta ricca di vitamine e alimenti nutrienti può, al contrario, far innalzare il QI. Gli autori hanno usato i […]
Per mezzo secolo, il nitrato inorganico è stato associato ad effetti negativi sulla salute, ma più di recente sono iniziate ad arrivare prove che dimostrano il contrario. Nel 1990, un gruppo di ricerca presso il Karolinska Institutet ha dimostrato come il corpo possa convertire il nitrato di NO (monossido d’azoto), una molecola coinvolta in molte […]
Mentre già sapevamo che mangiare carote aiutava l’abbronzatura, oggi una ricerca suggerisce che mangiare frutta e verdura ci farebbe apparire più sani, meglio che un’abbronzatura guadagnata sotto il sole o sotto le lampade a raggi ultravioletti. Lo studio, condotto dal dottor Ian Stephen presso l’Università di Nottingham, osserva per la prima volta negli umani un […]
L’influenza è in arrivo nelle case italiane, con il picco di persone a letto previsto tra 3 settimane. E subito la Coldiretti corre ai ripari, dispensando consigli utili per rinforzare le difese immunitarie o, se è troppo tardi, alleviare i sintomi e aiutare la guarigione. Prima cosa, occorre aumentare le calorie consumate, iniziando la mattina […]