Gaianews

Vesta

  • Vesta: in dubbio le teorie sulla formazione dei pianeti

    Vesta: in dubbio le teorie sulla formazione dei pianeti

    Nuovi dati sull’asteroide Vesta danno nuove informazioni sulla formazione dei pianeti rocciosi. La missione spaziale Down ha consentito ai ricercatori dell’École polytechnique fédérale de Lausanne in collaborazione con un team internazionali di scienziati, grazie a nuove simulazioni e ai nuovi dati ricevuti, di comprendere meglio la struttura dell’asteroide Vesta e la sua struttura interna. La […]

  • Scoperto un ‘mare’ di idrogeno sull’asteroide gigante Vesta

    Scoperto un ‘mare’ di idrogeno sull’asteroide gigante Vesta

    Il veicolo spaziale Dawn della NASA ha rivelato sull’asteroide gigante Vesta la presenza di materiali volatili tutt’attorno al suo equatore, ma concentrati maggiormente nei pressi di un enorme bacino, quello che resta di un antico cratere di impatto. Secondo i ricercatori il materiale identificato potrebbe contenere idrati, minerali formatisi alla presenza di acqua

  • La sonda Dawn lascia Vesta per il pianeta nano Cerere

    Per gli appassionati di spazio, un’altra notizia molto eccitante dopo i successi di Curiosity su Marte, dove il rover ha appena intrapreso il suo lungo viaggio verso il primo obiettivo della missione. La sonda della Nasa che sta esplorando la fascia principale degli asteroidi, che si trova tra Marte e Giove, ha appena lasciato l’asteroide […]

  • Problema tecnico alla sonda spaziale Dawn

    L’astronave della Nasa che orbita intorno all’asteroide Vesta ha sofferto di un problema tecnico la scorsa settimana, ma i responsabili della missione affermano che il problema non influirà sui progetti per il viaggio di Dawn verso il pianeta nano Cerere- l’asteroide più massiccio della fascia principale del sistema solare. Il malfunzionamento sull’astronave Dawn della Nasa […]

  • Dawn rivela i segreti di Vesta, l’asteroide quasi pianeta

    Gli astronomi della Nasa hanno pubblicato la scorsa settimana quattro diverse ricerche sulla rivista scientifica Science, che rivelano le caratteristiche sorprendenti dell’asteroide – o sarebbe meglio dire pianeta nano – Vesta, il secondo più grande della fascia principale. Numerose le scoperte, come l’assenza di attività vulcanica, la presenza di due enormi bacini di impatto nella parte […]

  • La missione aggiuntiva per la sonda Dawn della Nasa

    Secondo una conferma ufficiale, sono stati aggiunti 40 giorni alla missione Dawn della Nasa. Questa missione aggiuntiva le permetterà di costruire mappe migliori della composizione elementare dell’asteroide gigante Vesta. Vesta è il secondo asteroide più massiccio della fascia principale – tra Marte e Giove – con un diametro medio pari a circa 530 chilometri e […]

  • Veicolo spaziale Dawn si prepara per incontri ravvicinati intorno a Vesta

    WASHINGTON – Il veicolo spaziale Dawn della NASA, il primo oggetto ad orbitare  attorno ad un oggetto della fascia principale degli asteroidi, sta per avviare la prima di quattro orbite ravvicinate attorno a Vesta dedicate a compiere approfonditi esperimenti scientifici.  L’orbita iniziale attorno  all’asteroide roccioso inizierà l’11 agosto, ad una distanza di circa 2.700 chilometri e […]

  • Sonda Dawn invia sulla Terra la prima immagine orbitale di Vesta

    PASADENA, California – La sonda spaziale Dawn della NASA ha inviato la prima fotografia ad alta risoluzione dopo aver iniziato la sua orbita attorno al gigantesco asteroide Vesta. Venerdì, 15 luglio, Dawn è diventata la prima sonda ad entrare in orbita attorno ad un oggetto nella fascia principale degli asteroidi tra Marte e Giove. L’immagine […]