Gaianews

VIDEO/ Intervista a Mauro Dorato. Da Keplero a Newton – puntata 5

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 29.04.2011

Mauro Dorato, docente di Filosofia della Scienza, Roma 3

Mauro Dorato, docente di Filosofia della Scienza, Roma 3

Ecco a voi la quinta puntata della video rubrica su scienza e senso comune.

A Keplero va senz’altro il merito di aver matematizzato l’Astronomia, scoprendo le famose tre leggi che hanno aperto la strada alla rivoluzione della Fisica dovuta a Newton.

Mentre Copernico si era “limitato” a dire che la Terra non era al centro dell’Universo e che le orbite dei pianeti sono circolari, Keplero ha tentato la strada di dimostrare matematicamente perché i pianeti ruotano gli uni attorno agli altri. Sfruttando le accurate misurazioni dell’orbita di Marte fatte dal suo maestro Tycho Brahe, riuscì a elaborare le leggi predittive che prevedevano delle orbite ellittiche.

Newton, dopo qualche anno, riuscì a dimostrare che le formule di Keplero non solo erano corrette, ma erano dei casi particolari della sua Legge di Gravitazione Universale.

Buona visione.

Rubrica a cura di Alba Fecchio e Paolo Ferrante

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA