Gaianews

IUCN: Rinoceronte bianco estinto in Africa centrale

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 10.11.2011

Rinoceronte Bianco Foto WWF

La IUCN ha rilasciato  dichiarazioni alla BBC sullo stato dei mammiferi in via di estinzione affermando che il Rinoceronte nero in Africa Occidentale è estinto, mentre il Rinoceronte bianco in Africa centrale è probabilmente estinto. Anche il  rinoceronte di Giava (Rhinoceros sondaicus) sarebbe estinto.

Nel mondo, secondo la IUCN, il 25% dei mammiferi  è a rischio di estinzione e i rinoceronti sono oggi più minacciati che mai.

Non tutte le sottospecie sono in via di estinzione, anzi alcune sono in aumento. Altre hanno subito con più violenza l’attacco da parte del bracconaggio.

Simon Stuart, presidente della Commissione Sopravvivenza delle Specie dell’IUCN, ha detto alla BBC News: “Questi animali sono stati uccisi in luoghi che non erano adeguatamente protetti”.

“Dovete pensare al rinoceronte come ad un animale con un corno d’oro, questo è il valore reale, e per questo ha bisogno di un livello di sicurezza incredibilmente alto.”

Un altro obiettivo della Lista per quest’anno sono i rettili: infatti il 40% dei rettili terrestri sono minacciati, anche se sono state designate nuove aree per la loro protezione.

Nell’ultimo aggiornamento annuale ci sono però anche storie positive. Il cavallo del Przewalski ( Equus ferus), estinto allo stato selvatico nel 1996, dopo un programma di riproduzione in cattività è stato riportato allo stato selvatico e consta di 300 individui.

Tra le organizzazioni partner coinvolte nella raccolta delle ricerche per la lista è la Zoological Society di Londra (ZSL).

La dottoressa Monika Boehm della ZLS ha detto: “Questo aggiornamento nella Lista Rossa  ci mostra un quadro composito di quello che sta accadendo alle specie nel mondo. Ci sono buone e cattive notizie.”

“Purtroppo, la tendenza generale è che la biodiversità è in declino.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA