Gaianews

“Jurassic muschio”: torna a vivere dopo 1500 anni

Un muschio che era rimasto ibernato in Antartide è tornato a vivere dopo 1500 anni

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 18.03.2014

Che qualcosa di vivente tornasse a vivere dopo essere stato ibernato era già successo per i microbi. Anche per le piante, ma solo dopo 20 anni. Questo muschio che torna a vivere dopo 1500 anni di ibernazione è qualcosa che gli scienziati decisamente non si aspettavano. Ora i ricercatori ipotizzano che questo processo possa essere possibile anche dopo un periodo più lungo di tempo e la scoperta ha implicazioni importanti nello studio dell’evoluzione degli ecosistemi antartici. Il muschio proveniente da Signy Island, in Antartide, è stato fatto “rinascere” in un’incubatrice presso l’Università di Reading.

Muschio in Antartide

I ricercatori del British Antarctic Survey e dell’Università di Reading hanno reso noto il fatto in un articolo pubblicato Current Biology.

“Questi muschi sono stati sostanzialmente in un congelatore molto a lungo”, spiega Peter Convey del British Antarctic Survey. “Questo lasso di tempo di sopravvivenza e recupero è molto, molto di più di qualsiasi altro avvenimento simile riportato in precedenza.”

I muschi sono importanti per gli ecosistemi antartici perchè assorbono il carbonio. Il fatto che possano tornare a vivere dopo un’ibernazione così lunga è molto importante in caso di ritiro dei ghiacci. Inoltre Convey studia i muschi perchè possono fornire indicazioni sul clima del passato, per valutare i tassi di crescita ricostruire i cambiamenti ambientali. I ricercatori studiano muschi risalenti a 5000- 6000 anni fa. Questo in particolare era un muschio risalente a quasi 2000 anni fa.

I ricercatori non si aspettavano certamente che questi muschi tornassero a vivere e la cosa più sorprendente è che non hanno dovuto fare molto perchè i muschi tornassero a germogliare, tranne che evitare che altre forme di vita fossero presenti vicini ai muschi.

Gli scienziati hanno posizionati i muschi, dopo averli opportunamente tagliati in un incubatrice a temperatura normale con livelli di luce normale. Queste semplici condizioni sono state sufficienti a far sì che il muschio tornasse a vivere come in una Jurassic Park vegetale.

Gli scienziati, nonostante questa scoperta sia già impressionante, non possono escludere che i muschi possano sopravvivere ancora più a lungo.

“Esiste chiaramente un potenziale per cui i muschi possano sopravvivere molto più a lungo, anche se la distanza fra le epoche glaciali richiederebbe un periodo di almeno decine di migliaia di anni”, scrivono i ricercatori. “Questa possibilità prevede un meccanismo completamente nuovo di sopravvivenza e potrebbe rappresentare un refugium per un elemento importante del biota terrestre polare.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA