Gaianews

Terremoto in Giappone/ Centrale nucleare rilascia vapore radioattivo, Wwf chiede trasparenza

Scritto da Federica di Leonardo il 11.03.2011

Fukushima I, il reattore nucleare danneggiatoDopo il terremoto di magnitudo 8,9 della scala Richter, il più forte terremoto mai registrato in Giappone da quando sono iniziate le misurazioni, 11 centrali nucleari giapponesi si sono spente automaticamente a causa dei dispositivi di sicurezza. Una di esse, Fukushima I che ha subito danni al sistema di raffreddamento, si appresterebbe a rilasciare vapore radioattivo nell’ambiente per far scendere la temperatura interna della centrale. Immediata la reazione di una delle maggiori associazioni ambientaliste, il WWF.

“Il WWF Italia – recita il comunicato stampa – è molto preoccupato per le notizie che arrivano dall’Agenzia Atomica Internazionale dell’innalzamento del livello di allerta per la centrale nucleare di Fukushima Daiichi, in Giappone, a seguito del catastrofico terremoto che ha colpito il Paese. I media giapponesi, secondo quanto riportano le agenzie internazionali, non escludono una perdita a causa della brusca discesa del livello dell’acqua che assicura il raffreddamento della centrale.”

“Certo è che il rischio che sta correndo la popolazione giapponese rappresenta un’ulteriore conferma della pericolosità di una tecnologia di cui l’umanità può fare a meno, oggi più di ieri”, continua il comunicato.

“Il WWF Italia è in costante contatto con i colleghi giapponesi: non risultano dispersi né tra loro né tra i loro familiari anche se, visto il collasso del sistema dei trasporti, sappiamo che le persone che lavorano al WWF Giappone stanno trascorrendo la notte in ufficio”, conclude il comunicato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA