L’Unione europea ha bloccato l’ennesimo tentativo dell’Italia di rimandare l’applicazione dei limiti di arsenico contenuti nell’acqua di rubinetto fissati dalla UE per poterla definire potabile. La motivazione è stata che gli alti limiti di questa sostanza possono favorire l’insorgenza di gravi malattie come il tumore.
Bruxelles vuole che l’Italia proceda con le ordinanze per rendere non potabile l’acqua in 128 comuni della penisola, in quanto i limiti superano i 10 microgrammi per litro fissati dalla UE (in alcuni casi si arriva anche a 50 microgrammi).
In un documento di 66 pagine indirizzato all’Italia, la commissione ricorda che, in merito alla richiesta di ultetiore proroga da parte dell’Italia del 10 Febbraio scorso, la risposta è no, e allega l’elenco dei comuni che devono fermare la fornitura o correre ai ripari a causa delle alte concentrazioni di arsenico nei propri rubinetti.
In particolare, la commissione dice che “per quanto riguarda l’arsenico, le prove scientifiche nei documenti indicati in riferimento negli orientamenti dell’Organizzazione mondiale della sanità e nel parere del comitato scientifico dei rischi sanitari e ambientali consentono deroghe temporanee fino a 20 μg/l, mentre valori di 30, 40 e 50 μg/l determinerebbero rischi sanitari superiori, in particolare talune forme di cancro. Pertanto occorre autorizzare unicamente deroghe per valori di arsenico fino a 20 μg/l.”
I comuni italiani in tutto sono 8000, quindi la percentuale di comuni in cui l’acqua sarebbe pericolosa è relativamente basso, 128, ma il problema è che, invece di adottare una politica di prevenzione o di azione programmata – e il tempo c’è stato – adesso ci troviamo di fronte all’ennesima emergenza. Inoltre, si contribuisce a diffondere tra la cittadinanza la sensazione che l’acqua dei rubinetti non è buona e si incentivano forme di spreco e di abuso di acqua minerale, che numerosi esperti hanno indicato come meno controllata e sicura dell’acqua di rubinetto.
La decisione della Commissione europea risale al 28 ottobre scorso, e adesso l’Italia potrebbe finire davanti alla Corte di giustizia europea se non agisce. Il prossimo passo da parte dell’Europa, infatti, è un procedimento d’infrazione.
Il provvedimento della Commissione europea riguarda 91 Comuni del Lazio tra le provincie di Roma, Viterbo e Latina, 8 Comuni in Lombardia, 10 in Trentino-Alto Adige e 19 in Toscana. L’acqua che esce dai rubinetti di questi 128 Comuni – si legge nell’articolo di Terra – contiene arsenico oltre la soglia di 10 microgrammi per litro. E a Velletri, comune alle porte di Roma, la concentrazione di arsenico registrata nelle acque dalla Asl locale avrebbe addirittura superato i 50 microgrammi/litro, ma ai cittadini non e’ stato ancora dato l’allarme.
L’elenco, contenuto nel documento della Commissione europea e pubblicato dal Corriere della Sera online, si può scaricare qui.
Tutti dobbiamo comunque morire! Il problema è “quando” morire. Dunque l’italiano è il popolo più longevo al mondo dopo quello giapponese. L’I.N.P.S. è un ente molto discusso, costoso e iniquo (basti pensare ai privilegi di certe “caste” dallo stesso foraggiate). Il pensonato italiano deve costare meno, sennò salta tutto!!! La strada è questa: abbassare il livello di longevità e ritardare l’erogazione della pensione dei più indifesi, di cui io faccio parte. In questo modo aumentando l’età della pensione e la quantità dei contributi, e diminuendo gli anni di sopravvivenza dei pensionati, i furbi ci fanno tutti fessi, mazziati e rincoglioniti…al punto che vanno a votare tutti in massa i responsabili dell’attuale situazione che invece percepiscono vitalizi e pensioni d’oro senza magari avere svolto un vero lavoro. Ed è per questo che ci vogliono far fuori, te capì bela gioia!
Sono un abitante della provincia di Viterbo e quindi ho potuto seguire più da vicino questa vicenda dell’arsenico nell’acqua.
Innanzitutto tengo a precisare che la lista che è stata stilata dal sig.Guido è sbagliata, in quanto ci sono alcuni comuni(vedi Canepina dove vivo da anni)in cui i valori sono al di sotto (anche se di poco) della soglia massima. Personalmente credo che il problema sia istituzionale e lo è sempre stato, l’Italia ha messo sempre in prima linea il guadagno economico a discapito della salute del cittadino.
L’aspetto più grave della presenza di arsenico ben oltre i limiti consentiti nelle acque distribuite nei comuni della regione Lazio vicini a Roma sta nel colpevole silenzio degli organismi preposti ai controlli a tutela della pubblica salute. Se non ricordo male dai miei oramai lontani nel tempo studi sulla chimica dell’arsenico , questo veleno ha la pessima caratteristica di accumularsi nello organismo umano con conseguenze gravissime per la vita.L’inquinamento delle sorgenti deriva dallo inquinamento della falda acquifera. La presenza nel suolo di arsenico ,normalmente in percentuali molto basse ed in forma insolubile ,difficilmente può causare l’inquinamento della acqua potabile. Le cause vanno allora cercate nell’uso improprio di pesticidi in agricoltura o nello spandimento illecito di fanghi di depurazione.dott. Massimo Schiavi.
…i soldi però li vogliono.bastardi assassini.
perchè mai per accedere ad un elenco che dovrebbe essere pubblico e facilmente leggibile devo scaricarlo dal Corriere etc..
ACQUA ANCEROGENA
DIESEL CANCEROGENO
INCENERITORE CANCEROGENO
VERDURA CANCEROGENA
LATTE CANCEROGENO
FORMAGGI CANCEROGENI
………………..
MA C’E’ UN DISEGNO PER FARCI MORIRE TUTTI?
COMINCIO A CREDERCI
la domanda e’ chi ha inquinato le nostre acque della provincia di viterbo? e chi doveva vigilare a suo tempo dove erano? ora con tutti i problemi che abbiamo con la crisi in atto dobbiamo farci carico anora una volta del probema arsenico visto che guida i nostri comuni,province’regioni non e’ stato in grado a suo tempo. ma perche questi disagi non li paga chi li ha causati e chi doveva viglare ma non ha fatto?….
È’ assurdo pagare l’acqua e quindi un servizio quando non può’ essere utilizzata anzi quando l’uso e’ nocivo per la salute . Nel Comune di Ardea si dice che l’acqua e’ minerale e fa bene???
cio che sembra non essere mai preso in considerazione è l’accumulo negli organi interni e pertanto l’attenzione deve essere costante mentre invece si chiedono deroghe-cio vale anche per il mercurio ed altro-credo che la comunità europea ponga la sua attenzione anche alle acque del monte amiata, zona cinabrifera dove attualmente sono in funzione centrali geotermiche
Sarebbe anche interessante capire quali aziende di produzione bevande operano nei comuni interessati! Qualcuno ha qualche idea?
perchè pagare se non si può utilizzare?
Salve, anche io come Andrea mi occupo di sistemi ad osmosi inversa e per riprendere quello che diceva lui, per altro giustissimo, vorrei sottolineare che :non solo l’arsenico presente nelle falde acquifere costituisce un grave problema, anche sostanze quali il cloro, in quantitativi superiori ai valori della tabella Vincent, sono molto nocivi! Tra le altre cose, vorrei sottolineare l’azione nociva dei nitrati, composti chimici con base azoto estremamente nocivi per l’uomo, che si producono a causa della cattiva conservazione dell’acqua nelle bottiglie di plastica. Di recente anche l’A.I.R.C. (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro) evidenziava in settimana tali problemi.
Sono d’accordo con Andrea …ma soprattutto bisogna informare i cittadini per questo molte aziende danno la possibilità di fare consulenze gratuite senza impegno anche per farvi conoscere la situazione ell’acqua che scende dal vostro rubinetto …misurando la conducibilità elettrice , e non dimenticate di guardare le etichette delle bottiglie che acquistate , la conducibilità non deve superare i 130 come indica la tabella di Vincent , senza sottovalutare che è comunque acqua imbottigliata nella plastica ! I cittadini hanno il diritto di essere informati…e nelle nostre acque non c’è solo l’arsenico che è nocivo ma ben oltre 100 sostanze nocive al nostro organismo…purtroppo le acque non possono che peggiorare e c’è solo un sistema in grado di risolvere il problema : l’osmosi inversa come dimostra anche il centro di Ricerca Enea …informatevi e sarete informati .
Potete anche contattarmi ..ne so qualcosa !
buona sera io mi occupo di sistemi di osmosi inversa.
E l’arsenico è solo uno dei tanti veleni che si trovano nell’acqua. Il problema non verrà mai risolto finche in agricoltura vengono usati pesticidi a base di arsenico che a loro volta penetrano nel terreno e di conseguenza nelle falde acquifere.
In oltre state attenti all’acqua che comprate per bere:controllate sempre la conducibilità elettrica scritta sull’etichetta, per farvi capire meglio scaricate la tabbella di vincent…..
saluti a tutti
io ho il depuratore ad osmosi inversa ed è la scoperta più grandiosa che abbia fatto!! L a membrana osmotica elimina qualsiasi veleno!!Adesso utilizzo acqua del rubinetto per bere e cucinare!Grazie al depuratore nn rischio di ingerire alcun inquinante. Adottate anche voi questo sistema.
abito in un comune limitrofo ad uno in elenco;abbiamo l’acquedotto e stazione di pompaggio in consorzio,sembra strano che il mio comune non sia citato.saluti a tutti
Ecco la lista!
Ecco l’elenco delle 128 città fuori legge
Ecco l’elenco dei 128 Comuni che dopo il provvedimento dell’Ue sono fuori legge per la presenza di arsenico, superiore ai 20 microgrammi/litro. C’è da ricordare che per i bambini con meno di 3 anni la soglia per garantire la sicurezza dell’acqua è di 10 microgrammi/litro.
Regione: Lombardia
Marcaria (Mantova)
Roncoferraro (Mantova)
Viadana (Mantova)
Valdidentro (Sondrio)
Valfurva (Sondrio)
Maccagno (Varese)
Sesto Calende (Varese)
Dumenza (Varese)
Regione: Trentino-Alto Adige
Laste/Cantanghel (Trento)
Canal San Bovo (Trento)
Fierrozzo (Trento)
Frassilongo Trento
Laion – Mullerhof (Bolzano)
Lana – Foiana (Bolzano)
Luson (Bolzano)
Stelvio – Solda di Fuori (Bolzano)
Vadena – Monte (Bolzano)
Valle di Casies – S. Martino in Casies; Durna in Selve (Bolzano)
Regione: Lazio
Aprilia Latina
Cisterna di Latina Latina
Cori Latina Latina Latina
Pontinia Latina
Priverno Latina
Sabaudia Latina
Sermoneta Latina
Sezze Latina
Albano Laziale Roma
Ardea Roma
Ariccia Roma
Genzano di Roma Roma
Lanuvio Roma
Lariano Roma
Velletri Roma
Castel Gandolfo Roma
Ciampino Roma
Castelnuovo di Porto Roma
Trevignano Romano Roma
Tolfa Roma
Bracciano Roma
Sacrofano Roma
Formello Roma
Civitavecchia Roma
Santa Marinella Roma
Anzio Roma
Nettuno Roma
Campagnano di Roma Roma
Magliano Romano Roma
Mazzano Romano Roma
Acquapendente Viterbo
Arlena di Castro Viterbo
Bagnoregio Viterbo
Barbarano Romano Viterbo
Bassano in Teverina Viterbo
Bassano Romano Viterbo
Blera Viterbo
Bolsena Viterbo
Bomarzo Viterbo
Calcata Viterbo
Canepina Viterbo
Canino Viterbo
Capodimonte Viterbo
Capranica Viterbo
Caprarola Viterbo
Carbognano Viterbo
Castel Sant’Elia Viterbo
Castiglione in Teverina Viterbo
Celleno Viterbo
Cellere Viterbo
Civita Castellana Viterbo
Civitella d’Agliano Viterbo
Corchiano Viterbo
Fabrica di Roma Viterbo
Faleria Viterbo
Farnese Viterbo Gallese Viterbo
Gradoli Viterbo
Graffignano Viterbo
Grotte di Castro Viterbo
Ischia di Castro Viterbo
Latera Viterbo
Lubriano Viterbo
Marta Viterbo
Montalto di Castro Viterbo
Monte Romano Viterbo
Montefiascone Viterbo
Monterosi Viterbo
Nepi Viterbo
Onano Viterbo
Oriolo Romano Viterbo
Orte Viterbo
Piansano Viterbo
Proceno Viterbo
Ronciglione Viterbo
San Lorenzo Nuovo Viterbo
Soriano nel Cimino Viterbo
Sutri Viterbo
Tarquinia Viterbo
Tessennano Viterbo
Tuscania Viterbo
Valentano Viterbo
Vallerano Viterbo
Vasanello Viterbo
Vejano Viterbo
Vetralla Viterbo
Vignanello Viterbo
Villa San Giovanni in Tuscia Viterbo
Viterbo Viterbo
Vitorchiano Viterbo
Regione: Toscana
Monterotondo Marittimo (Grosseto)
Montieri (Grosseto)
Campiglia Marittima (Livorno)
Campo nell’Elba (Livorno)
Capoliveri (Livorno)
Marciana (Livorno)
Marciana Marina (Livorno)
Piombino (Livorno)
Porto Azzurro (Livorno)
Porto Ferraio (Livorno)
Rio Marina (Livorno)
Rio nell’Elba (Livorno)
Suvereto (Livorno)
Pomarance (Pisa)
Castelnuovo in Val di Cecina (Pisa)
Radicondoli (Siena)
Regione: Umbria
Castel Giorgio (Terni)
Castel Viscardo (Terni)
Orvieto (Terni)
Bisognerebbe fare la rottamazione totale dei politici purtroppo solo con una rivoluzione , questi signori non lasciano la poltrona restano attaccati fino alla morte,è assurdo che tutti vanno in pensione meno che i politici….l’elenco dei comuni è l’ennesima prova della mafiosità politica………troppi interessi
E’ proprio lì, è un PDF da scaricare della Commissione europea, alla fine dell’articolo.
Cordiali saluti
La redazione
come mai non si trova da nessuna parte l’elenco dei 128 comuni???
CONTINUO A NON TROVARE NESSUN ELENCO,PREGO DI VOLERMI RECAPITARE INDIRIZZO ESATTO.
GRAZIE E BUON LAVORO.
che vergogna!!!!!!!!!! da non credere,… ma quale classe politica ci governa!!!!tutti a casa dovrebbero andare,la salute delle persone dovrebbe essere al primo posto, invece tutto si riduece al profitto-
NON VEDO ELENCO!!!!!!!!!!!!!! CHIEDO SPIEGAZIONI IN MERITO. PREGO CONT. TRAMITE E-MAIL.
COMMENTO:
MA POI SCUSATE PENSAVO CHE ERANO SOLO I NOSTRI POLITICI DEGLI STRONZI MA COME VEDO TUTTA L’EUROPA è PIENA…VERO?
Oltre alla beffa della spazzatura anche quella dell’acqua !!!!!!!!!!!!m…..i e s…..i ci state rovinando l’esistenza siete tutti una m…….a 25 anni non è cambiato un c….o dobbiamo ringraziare tutti questi mafiosi dei politici che ci hanno governato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie di cuore
(Scusa la censura ma un po’ troppe parolacce… la redazione)
in questo caso , avendo la UE sancito la non potabilità dell’acqua i cittadini dei comuni interessati dovrebbero a pieno diritto sospendere i pagamenti della fornitura ed aprire una class action
Sono indignata !! I comuni avrebbero dovuto depurare e invece chiedono le deroghe per avvelenare…
NON VEDO L?ELENCO !!
Ha ragione Marcello
Tutti i nostri politici sono FALSI e OPPORTUNISTI.
Pensano solo alla poltrona e aimolteplici benefici che hanno ottenuto con il nostro voto.
QUINDI: NON ANDIAMO PIU’ A VOTARE IN MASSA.
BASTA…LASCIAMOLI A CASA TUTII!!!!!!!!!!!!!!!!
dov’è l’elenco dei Comuni?
residente in un comune del lazio vi prega di fornire l’elenco completo dei comuni interessati.Che dire dei nostri amministratori? forse un pò distratti?
Gent.mo,
è alla fine dell’articolo. Ora è più in evidenza.
Cordiali saluti
si, ma l’elenco dov’è?
Un solo commento: decapitare la classe politica intera con annessi e connessi.
Con decpitare intendo riferirmi a: ” Mastro Titta.
Ma io mi domando e dico:questa merdata di polici che abbiamo in italia che stanno facendo x tutto questo??(Litigano solo ed esclusivamente x la poltrona fregandosene di tutto e di tutti).Io li metterei tutti al muro.