E’ noto che per una corretta alimentazione dei più piccoli è saggio evitare o non eccedere con le bevande dolci e gassate.
Oggi uno studio condotto dalla Università di Sidney su 2000 bambini ha dimostrato che un eccesso nel consumo delle bevande dolci può portare i bambini a un più alto rischio di infarto da adulti.
Lo studio, condotto dal dottor Bamini Gopinath e pubblicato sull’ American Journal of Clinical Nutrition, ha dimostrato che i vasi retinali dei bambini che assumenvano bibite dolci erano più sottili, senza per questo intacare la vista.
I bambini saranno di nuovo sottoposti a controllo fra 5 anni per monitarare gli effetti alungo termine.
“Altri studi in materia – spiega Gopinath – potranno costruire una forte base di evidenze, che si spera porteranno a cambiamenti di politica e di pratica, nel modo in cui cibi e prodotti vengono promossi o pubblicizzati ai bambini».