Gaianews

Ciclamino per sostenere ricerca sulla fibrosi cistica

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 22.10.2011
Ciclamino contro la Fibrosi cistica

Ciclamino contro la Fibrosi cistica

La Fibrosi Cistica è una malattia genetica grave ancora senza una cura. Per aiutare la ricerca, oggi e domani (22 e 23 ottobre) in circa 400 piazze italiane viene indetta la vendita di beneficenza di piante di ciclamino per raccogliere fondi.

La Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ha attivato i propri volontari con l’iniziativa “Un ciclamino per guarire” con l’idea di aiutare la sperimentazione di ben 26 progetti sostenuti dalla stessa Fondazione.

La Fibrosi Cistica è la più comune delle malattie genetiche gravi. Nel mondo ne sono colpite circa 100.000 persone e in Italia ne vengono diagnosticati circa 200 nuovi casi all’anno: ogni settimana nascono circa 4 nuovi malati.

L’incidenza della malattia è probabilmente simile in tutte le regioni d’Italia ed è di un neonato malato ogni 2500-3000 nati sani.

Chi nasce con la malattia ha ereditato un gene difettoso (gene CFTR mutato) sia dal padre che dalla madre, che sono portatori sani. I portatori sani del gene CFTR in Italia sono circa 2 milioni e mezzo (c’è un portatore sano ogni 25 persone circa). La coppia di portatori sani ha ad ogni gravidanza 1 probabilità su 4 (25%) di avere un figlio con Fibrosi Cistica (FC).

I progetti in corso progetti cercano di trovare una soluzione al difetto base della malattia e a cercare di combattere le infiammazioni polmonari che sono una delle principali cause di aggravamento per i malati di Fibrosi. Si vuole inoltre sensibilizzare la popolazione su una malattia molto diffusa anche se non tanto “pubblicizzata” di cui sono portatori sani, soltanto in Italia, oltre 2 milioni e mezzo di persone.

Quindi, regalare oggi un ciclamino può dare la speranza ai futuri malati Fibrosi un futuro migliore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA