Domani l’Organizzazione Mondiale della Sanità celebra la Giornata Mondiale del donatore di sangue. L’iniziativa vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di questo semplice gesto per avere prodotti derivati dal sangue che siano sicuri. Con l’occasione oggi al Ministero della Salute è stata presentata un relazione sul comparto dal direttore del Centro Nazionale Sangue, Giuliano Grazzini.
Grazzini ha spiegato che il numero di donatori di sangue in Italia è aumentato dell’1,5%, i giovani rappresentano il 28% dei donatori e i donatori frequenti sono il 35,5%.
Nel 2011 sono state 3,3 milioni le donazioni e i pazienti trasfusi 685.419. La media del numero di donazioni per donatore è in linea con quella europea.
Il ministro della Salute Renato Balduzzi ha commentato ”siamo oggi in grado di presentare dati positivi e siamo verso la riduzione della naturale disomogeneita’ tra le regioni. L’obiettivo – ha aggiunto – e’ avere standard e livelli di programmazione che siano comuni su tutto il territorio nazionale”.
Fonte: ANSA