Gaianews

Droni: quello “poliziotto” vola già nei nostri cieli

Il numeri di droni attivi in Italia è in aumento tanto che in maggio si svolgerà un week end completamente dedicato ad essi. Nei due giorni sarà presentato anche il drone poliziotto, finalizzato alla sorveglianza, che già vola nei cieli italiani

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 28.03.2014

Sono arrivati anche in Italia i “droni da sorveglianza”. Uno di essi che già vola nei nostri cieli si chiama  ”Guardian 2000”.  Sarà presentato al ”Roma Drone Expo&Show”, evento dedicato completamente ai droni che si svolgerà presso lo Stadio Alfredo Berra, il 24 e 25 maggio prossimi.

Il Guardian 2000, robot economico, ma sofisticato, sarà presentato nell’ambito di un workshop su droni e sicurezza. Realizzato dalla AD Precision Mechanics (ADPM), per aiutare le società di vigilanza e sicurezza, il robot leggero può essere dotato di una piccola telecamera che è in grado di sorvegliare grandi aree in aree anche d notte.  La cellula del drone è prodotta dall’americana RV Jet in un materiale leggero simile al polistirolo, ma molto più resistente.

Un drone in azione dimostrativa. Progettati principalmente per scopi bellici, vengono ora usati frequentemente per scopi commerciali o civili in genere al posto di esseri umani (Fonte:  Wikipedia, MICHEL COMTE/AFP/Getty Images)

Un drone in azione dimostrativa. Progettati principalmente per scopi bellici, vengono ora usati frequentemente per scopi commerciali o civili in genere al posto di esseri umani (Fonte: Wikipedia, MICHEL COMTE/AFP/Getty Images)

Il drone può raggiungere una velocità di 45 km orari e può volare per 45 minuti consecutivi. Il drone si muove grazie ad un motore a elica ed ha un’apertura alare di 2 metri.

Attualmente il drone è utilizzato da Securitas Metronotte per sorvegliare ampie aree, come campi fotovoltaici, depositi di autoveicoli, porti e altre zone sensibili.

Il ”Roma Drone Expo&Show’ promossa dall’associazione Ifimedia e organizzata dalla società Mediarkè nell’ambito di una collaborazione con l’Università Roma Tre. Ha ricevuto i patrocini dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) e dell’Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo (ENAV).

L’esposizione sarà composta da decine di stand delle maggiori aziende italiane ed estere specializzate nella produzione e vendita di droni o nella fornitura di servizi, oltre che degli Enti civili e militari che li utilizzano per le loro attività istituzionali.

Durante l’esposizione ci saranno anche esibizioni in volo in un’apposita  ”flight zone” e una decina di workshop e incontri su temi di attualità relativi ai droni, tra cui la normativa, le assicurazioni, le applicazioni nel settore scientifico e dell’agricoltura, le nuove tecnologie. 

Infatti a partire dal 30 aprile sarà obbligatoria, per tutti i droni che volano nei cieli italiani, una specifica assicurazione. I droni vengono già utilizzati nei settori più disparati. Per fare solo un esempio, Amazon sta già studiando un modo per recapitare in giardino o in balcone i libri acquistati on line, in appena 30 minuti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA