Secondo un’indagine presentata da AIFA, l’agenzia italiana per il farmaco, sono i medicinali per i problemi cardiovascolari quelli più utilizzati dagli italiani nel 2012 e che contribuiscono alla spesa più importante per il Sistema Sanitario Nazionale.
La somma della spesa sanitaria pubblica e privata nel 2012 è stata di 25,5 milioni di euro di cui circa il 75% rimborsato dallo Stato. Le categorie alle quali vengono prescritti più farmaci sono gli anziani e i bambini, secondo i dati di AIFA.
La metà dei bambini e la stragrande maggioranza degli anziani ha ricevuto almeno una prescrizione l’anno. Molto di più dei pazienti in età compresa fra i 25 e i 34 anni.
Ma sono i medicinali cardiovascolari a essere i più gettonati. La spesa totale è di 4.350 milioni di euro. A seguire i medicinali per l’apparato gastrointestinale, i farmaci per il sangue e quelli per il sistema nervoso centrale e per l’apparato respiratorio.